Items 211 to 220 of 384 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Iodo-3-methoxybenzo[b]thiophene | 66831-78-5 | sc-357553 sc-357553A | 1 g 5 g | $2700.00 $6005.00 | ||
Il 2-iodo-3-metossibenzo[b]tiofene presenta intriganti proprietà elettroniche dovute all'interazione tra i suoi sostituenti iodo e metossi, che ne modulano la reattività e la stabilità. La presenza dell'anello tiofenico ne esalta il carattere aromatico, facilitando le interazioni π-π stacking. Questo composto può essere coinvolto in reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, influenzate dal gruppo metossico donatore di elettroni, che porta a diverse vie sintetiche. La sua struttura unica consente interazioni personalizzate in vari ambienti chimici. | ||||||
(2E)-3-(3-chlorophenyl)-2-thien-2-ylacrylic acid | sc-343629 sc-343629A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
L'acido (2E)-3-(3-clorofenil)-2-tien-2-ilacrilico mostra modelli di reattività distintivi attribuiti al suo sistema coniugato, dove l'anello tiofenico e il gruppo clorofenilico creano un robusto ambiente ricco di elettroni. Questo composto può partecipare a reazioni di addizione di Michael, grazie al suo protone acido che favorisce l'attacco nucleofilo. La sua struttura planare promuove efficaci interazioni di stacking, influenzando la solubilità e la reattività in diversi solventi, rendendolo un candidato versatile per varie trasformazioni chimiche. | ||||||
5-Bromo-2-hexylthiophene | 211737-28-9 | sc-226922 | 1 g | $78.00 | ||
Il 5-bromo-2-esiltiofene presenta intriganti proprietà elettroniche dovute alla presenza del sostituente bromo e della catena esilica, che ne migliorano la solubilità nei solventi organici. L'atomo di bromo introduce un sito per la sostituzione elettrofila, mentre il gruppo esilico contribuisce al suo carattere idrofobico. L'estesa coniugazione π di questo composto facilita il trasporto di carica, rendendolo un elemento chiave nelle applicazioni elettroniche organiche. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni selettive con vari reagenti, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. | ||||||
3-Amino-2,5-dimethyl-4-oxo-3,4-dihydro-thieno[2,3-d]pyrimidine-6-carboxylic acid ethyl ester | sc-346280 sc-346280A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
L'estere etilico dell'acido 3-amino-2,5-dimetil-4-osso-3,4-diidro-tieno[2,3-d]pirimidina-6-carbossilico mostra una notevole reattività grazie alla sua struttura tieno-pirimidinica, che consente diverse interazioni di legame a idrogeno e π-stacking. La presenza dell'estere etilico ne aumenta la lipofilia, favorendo la solubilità in ambienti non polari. La struttura elettronica unica di questo composto gli permette di partecipare a diverse reazioni di ciclizzazione, influenzando la cinetica e la selettività dei percorsi sintetici. | ||||||
4-(4-chlorophenyl)-3-thien-2-ylfuran-2(5H)-one | sc-347988 sc-347988A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
Il 4-(4-clorofenil)-3-thien-2-ilfurano-2(5H)-one presenta proprietà intriganti derivanti dalle sue società di tiofene e furano, che facilitano le forti interazioni π-π e migliorano il suo carattere ricco di elettroni. La disposizione strutturale unica di questo composto consente sostituzioni elettrofile selettive, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione. La sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari contribuisce alla sua stabilità e reattività, rendendolo un candidato versatile per varie applicazioni sintetiche. | ||||||
3-(1H-Indol-3-yl)-2-[(thiophene-2-carbonyl)-amino]-propionic acid | sc-344066 sc-344066A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
L'acido 3-(1H-Indolo-3-il)-2-[(tiofene-2-carbonil)-amino]-propionico presenta caratteristiche distintive grazie ai suoi componenti indolo e tiofene, che promuovono interazioni elettroniche uniche. La struttura del composto consente un'efficace stabilizzazione della risonanza, influenzando la sua reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. Inoltre, la presenza del gruppo acido carbossilico aumenta la solubilità in solventi polari, facilitando diversi percorsi di reazione e migliorando l'accessibilità per ulteriori modifiche chimiche. | ||||||
2-Amino-6-ethyl-4,5,6,7-tetrahydro-thieno[2,3-c]pyridine-3-carboxylic acid ethyl ester | sc-341295 sc-341295A | 1 g 5 g | $321.00 $970.00 | |||
L'estere etilico dell'acido 2-amino-6-etil-4,5,6,7-tetraidro-tieno[2,3-c]piridina-3-carbossilico presenta intriganti proprietà derivanti dalle sue società di tiofene e piridina. L'esclusiva struttura biciclica del composto consente di aumentare le interazioni di π-π stacking, che possono influenzarne la stabilità e la reattività. La sua funzionalità di estere etilico contribuisce ad aumentare la lipofilia, promuovendo interazioni selettive in vari ambienti chimici e consentendo diverse vie di sintesi. | ||||||
[5-(4-methylphenyl)-4-oxothieno[2,3-d]pyrimidin-3(4H)-yl]acetic acid hydrochloride | 1052546-59-4 | sc-350128 sc-350128A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | ||
L'acido 5-(4-metilfenil)-4-ossotieno[2,3-d]pirimidin-3(4H)-il]acetico cloridrato presenta caratteristiche distintive dovute ai suoi componenti tiofenici e pirimidinici. La presenza della struttura 4-oxothieno facilita un forte legame idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, migliorando la solubilità in solventi polari. La sua esclusiva frazione acetica permette una reattività versatile, consentendo la partecipazione a varie reazioni di condensazione e sostituzione, ampliando così la sua applicabilità sintetica. | ||||||
1-[(5-bromothien-2-yl)methyl]-4-(chloroacetyl)piperazine hydrochloride | sc-338881 sc-338881A | 250 mg 1 g | $267.00 $487.00 | |||
Il cloridrato di 1-[(5-bromotien-2-il)metile]-4-(cloroacetil)piperazina presenta intriganti proprietà attribuite alle sue strutture tiofeniche e piperaziniche. Il gruppo bromotienile aumenta la densità elettronica, favorendo l'attacco nucleofilo nelle sostituzioni aromatiche elettrofile. Il gruppo cloroacetilico introduce la reattività attraverso l'acilazione, facilitando diverse reazioni di accoppiamento. La forma cloridrato aumenta la solubilità in ambiente acquoso, consentendo una maggiore interazione con substrati polari. | ||||||
2-amino-N-(2-thien-2-ylethyl)benzamide | sc-341338 sc-341338A | 1 g 5 g | $380.00 $1140.00 | |||
La 2-ammino-N-(2-thien-2-ylethyl)benzamide presenta caratteristiche uniche derivanti dalle sue funzionalità tiofeniche e ammidiche. L'anello tiofenico contribuisce alle interazioni π-π stacking, migliorando la stabilità molecolare e influenzando il comportamento di aggregazione. Il gruppo amminico può impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività. La capacità di questo composto di partecipare a diversi percorsi di reazione, tra cui l'acilazione e la sostituzione, evidenzia la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. |