Items 51 to 60 of 88 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Atrazine Mercapturate | 138722-96-0 | sc-210847 | 5 mg | $367.00 | ||
L'atrazina mercapturata, un composto tiazinico, mostra una reattività distintiva grazie al suo gruppo funzionale mercaptano, che facilita l'attacco nucleofilo e migliora la sua interazione con gli elettrofili. La presenza dello zolfo introduce effetti sterici ed elettronici unici, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici altera ulteriormente il suo comportamento in vari sistemi chimici, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulla persistenza e la trasformazione ambientale. | ||||||
4-Hydroxy Xylazine | 145356-32-7 | sc-210065 | 1 mg | $360.00 | ||
La 4-idrossi-xilazina, classificata come tiazina, presenta caratteristiche molecolari interessanti grazie al suo gruppo idrossile, che aumenta le capacità di legame idrogeno. Questa caratteristica influenza la sua solubilità e reattività in ambienti polari. La struttura elettronica unica del composto consente interazioni selettive con vari substrati, alterando potenzialmente i meccanismi di reazione. Inoltre, la sua capacità di partecipare a reazioni di ossidoriduzione evidenzia il suo ruolo nei processi chimici complessi, giustificando ulteriori esplorazioni nella chimica sintetica. | ||||||
N-Desmethyl Prochlorperazine Dimaleate | 49780-18-9 | sc-212192 | 2.5 mg | $380.00 | ||
L'N-desmetil proclorperazina dimaleato, un derivato tiazinico, presenta proprietà elettroniche distintive che ne facilitano l'interazione con le membrane biologiche. La sua conformazione strutturale consente efficaci interazioni π-π stacking e dipolo-dipolo, influenzando la sua stabilità in soluzione. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può alterare la sua reattività, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica di coordinazione. La sua particolare disposizione sterica può anche influenzare il suo comportamento cinetico in vari ambienti chimici. | ||||||
1-(10H-phenothiazin-2-yl)ethanol | sc-332066 sc-332066A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
L'1-(10H-fenotiazin-2-il)etanolo, un composto tiazinico, presenta intriganti caratteristiche di solubilità grazie al suo gruppo idrossilico polare, che aumenta le capacità di legame idrogeno. Questa caratteristica influenza la sua interazione con i solventi e può influire sui tassi di reazione in vari mezzi. La struttura planare del composto favorisce efficaci interazioni di stacking, che possono aumentarne la stabilità e la reattività nelle reazioni di complessazione. Inoltre, il suo sistema aromatico ricco di elettroni può partecipare a diverse reazioni elettrofile e nucleofile, dimostrando la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Promethazine Sulfoxide | 7640-51-9 | sc-212587 | 2.5 mg | $380.00 | ||
Il prometazina solfossido, classificato come tiazina, presenta proprietà elettroniche uniche grazie al suo gruppo funzionale solfossido, che ne aumenta il momento di dipolo e la reattività. Questo composto presenta una significativa polarizzabilità, che facilita le interazioni con vari substrati. La sua conformazione rigida e planare consente un efficace stacking π-π, influenzando il suo comportamento di aggregazione. Inoltre, la presenza di zolfo introduce percorsi redox distinti, consentendo la partecipazione a reazioni di ossidoriduzione, ampliando così il suo profilo di reattività chimica. | ||||||
[4-(thiomorpholin-4-yl)phenyl]methanamine | sc-348454 sc-348454A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
La [4-(tiomorfolin-4-il)fenil]metanamina, un derivato tiazinico, presenta un anello tiomorfolinico che conferisce caratteristiche steriche ed elettroniche uniche. Gli atomi di azoto e di zolfo del composto creano un ambiente favorevole al legame idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. È notevole la sua capacità di partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, in quanto la frazione tiomorfolina può stabilizzare gli stati di transizione, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, il sistema aromatico del composto consente una significativa delocalizzazione degli elettroni, influenzando la sua reattività e l'interazione con gli elettrofili. | ||||||
Metopimazine | 14008-44-7 | sc-211901 | 5 mg | $444.00 | ||
La metopimazina, un composto tiazinico, presenta proprietà intriganti grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La presenza di un anello tiomorfolico contribuisce alla sua particolare distribuzione elettronica, facilitando forti interazioni di dipolo. Questo composto può partecipare a reazioni di complessazione, in cui i suoi atomi di azoto e zolfo si coordinano con ioni metallici, alterando potenzialmente il suo profilo di reattività. Inoltre, il carattere aromatico aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
4-(chloroacetyl)-3-phenyl-3,4-dihydro-2H-1,4-benzothiazine | sc-348235 sc-348235A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
La 4-(cloroacetil)-3-fenil-3,4-diidro-2H-1,4-benzotiazina mostra una reattività unica come derivato tiazinico. Il suo gruppo cloroacetilico aumenta l'elettrofilia, promuovendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni. La struttura benzotiazinica introduce un significativo ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi nel legame idrogeno e nella delocalizzazione degli elettroni π contribuisce alla sua stabilità e all'interazione con altre specie molecolari, influenzando il suo comportamento in diversi contesti chimici. | ||||||
Pyrrolo[2,1-f][1,2,4]triazine-2,4-dione | 918538-04-2 | sc-272132 | 10 mg | $160.00 | ||
Il pirrolo[2,1-f][1,2,4]triazina-2,4-dione presenta intriganti proprietà come analogo delle tiazine, caratterizzate dalla sua unica struttura eterociclica ricca di azoto. La presenza della funzionalità dionea facilita un forte legame idrogeno e aumenta la sua reattività nelle reazioni di condensazione. La sua geometria planare consente efficaci interazioni π-stacking, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione. Inoltre, le caratteristiche di sottrazione di elettroni del composto possono modulare la reattività dei gruppi funzionali adiacenti, rendendolo un partecipante versatile in vari percorsi sintetici. | ||||||
S-3448 | 254877-04-8 | sc-212811 | 2.5 mg | $390.00 | ||
L'S-3448, un derivato tiazinico, presenta notevoli proprietà elettroniche grazie ai suoi eteroatomi di zolfo e azoto, che contribuiscono al suo profilo di reattività unico. La capacità del composto di impegnarsi in sostituzioni nucleofile è potenziata dalla sua natura priva di elettroni, promuovendo diversi percorsi di reazione. La sua spiccata flessibilità conformazionale consente varie interazioni intermolecolari, influenzando la solubilità e la stabilità in ambienti diversi. Questa versatilità rende l'S-3448 un candidato degno di nota per l'esplorazione di nuove trasformazioni chimiche. |