Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TGase Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati di TGasi da utilizzare in varie applicazioni. I substrati di TGasi sono essenziali per lo studio dell'attività enzimatica e dei processi di reticolazione delle proteine. Questi substrati sono particolarmente preziosi nel campo della biochimica e della biologia molecolare, dove servono come strumenti cruciali per studiare il ruolo degli enzimi transglutaminasi nelle funzioni cellulari. Gli enzimi TGasi catalizzano la formazione di legami covalenti tra le proteine, influenzandone la struttura, la stabilità e la funzione. Ciò rende i substrati delle TGasi indispensabili per lo studio della modificazione, dell'interazione e dell'assemblaggio delle proteine. I ricercatori utilizzano questi substrati per esplorare i meccanismi alla base dell'aggregazione proteica, un fenomeno rilevante per comprendere le vie biochimiche di numerosi processi cellulari. Inoltre, i substrati della TGasi sono impiegati nello sviluppo di biomateriali e nell'industria alimentare per modificare le proprietà delle proteine. La loro capacità di imitare i substrati naturali consente studi cinetici e meccanici dettagliati, facendo così progredire le nostre conoscenze sulla specificità e la regolazione degli enzimi. Come strumenti per le configurazioni sperimentali, i substrati delle TGasi contribuiscono alla creazione di modelli più accurati per lo studio di sistemi biologici complessi. Per informazioni dettagliate sui substrati di TGasi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

α-Endorphin

59004-96-5sc-391797
sc-391797A
1 mg
5 mg
$75.00
$172.00
(0)

L'α-Endorfina agisce come un importante TGAse, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni molecolari, tra cui effetti idrofobici e forze di van der Waals. Questo peptide presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di adottare vari stati strutturali che influenzano la sua reattività. Le sue interazioni con i siti recettoriali sono regolate da una cinetica intricata, che consente un legame selettivo e la modulazione delle vie biologiche, il che sottolinea il suo ruolo nelle complesse reti biochimiche.