Date published: 2025-10-4

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tetrazoliums

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di tetrazoli da utilizzare in varie applicazioni. I tetrazoli sono una classe di composti organici caratterizzati da un'unica struttura ad anello a cinque membri contenente quattro atomi di azoto. Questi composti sono ampiamente utilizzati nella ricerca scientifica, in particolare negli studi biochimici e di biologia cellulare, grazie al loro ruolo di indicatori redox. I tetrazoli sono utilizzati in vari test per misurare la vitalità cellulare, l'attività enzimatica e i processi metabolici. Quando vengono ridotti, formano prodotti formazan di colore intenso, fornendo un'indicazione visiva dell'attività biologica. Questa proprietà rende i tetrazolii preziosi negli esperimenti che riguardano la respirazione cellulare, la funzione mitocondriale e la crescita microbica. Inoltre, la loro versatilità si estende all'uso in microscopia elettronica, dove possono aiutare a localizzare l'attività enzimatica all'interno di tessuti e cellule. La facilità d'uso e la sensibilità dei test basati sul tetrazolio li hanno resi un punto fermo nei laboratori di ricerca, offrendo un mezzo affidabile per quantificare e visualizzare i processi biologici. Per informazioni dettagliate sui tetrazolium disponibili, fare clic sul nome del prodotto.
Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

WST-8

193149-74-5sc-391198
sc-391198A
sc-391198B
sc-391198C
sc-391198D
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
$286.00
$1020.00
$1615.00
$4650.00
$7680.00
1
(1)

Il WST-8, un composto di tetrazolio, è caratterizzato dalla capacità di subire una riduzione in presenza di cellule vitali, con conseguente cambiamento colorimetrico. Questa trasformazione comporta processi di trasferimento di elettroni che sono influenzati dallo stato metabolico cellulare. La struttura unica del composto consente interazioni selettive con gli enzimi cellulari, aumentando la sua sensibilità all'attività metabolica. La sua solubilità in ambiente acquoso ne facilita la rapida diffusione, influenzando la cinetica di reazione e consentendo il monitoraggio in tempo reale dei processi cellulari.

WST-3

515111-36-1sc-213166
100 mg
$209.00
(0)

Il WST-3, un derivato del tetrazolio, presenta proprietà redox distintive che gli consentono di partecipare alle reazioni di trasferimento di elettroni negli ambienti cellulari. La sua architettura molecolare unica promuove interazioni specifiche con le deidrogenasi, portando a un cambiamento di colore misurabile al momento della riduzione. L'elevata solubilità del composto in soluzioni acquose ne aumenta la biodisponibilità, consentendo una rapida penetrazione nelle cellule e facilitando la valutazione dinamica dell'attività metabolica attraverso le caratteristiche ottiche alterate.

WST-1

150849-52-8sc-213165
sc-213165A
100 mg
500 mg
$306.00
$1105.00
26
(2)

Il WST-1, un composto di tetrazolio, è caratterizzato dalla capacità di subire una riduzione in presenza di enzimi cellulari, dando luogo a uno spostamento colorimetrico che riflette l'attività metabolica. La sua struttura consente interazioni selettive con varie ossidoreduttasi, influenzando la cinetica di reazione e aumentando la sensibilità nei saggi. La stabilità del composto in diversi ambienti di pH e la sua rapida diffusione attraverso le membrane lo rendono un indicatore efficace della vitalità cellulare e della funzione metabolica.

4-[3-(4-Iodophenyl)-2-(2,4-dinitrophenyl)-2H-5-tetrazolio]-1,3-benzenedisulfonate sodium salt

161617-45-4sc-396578
100 mg
$595.00
(0)

Il sale di sodio 4-[3-(4-iodofenil)-2-(2,4-dinitrofenil)-2H-5-tetrazolio]-1,3-benzenedisolfonato presenta proprietà elettrochimiche uniche grazie al suo nucleo di tetrazolio, che facilita i processi di trasferimento di elettroni. La sua intricata struttura molecolare consente interazioni specifiche con le specie redox-attive, influenzando le dinamiche di reazione. La solubilità del composto in vari solventi ne aumenta la versatilità nelle applicazioni analitiche, mentre il suo spiccato comportamento cromogenico fornisce approfondimenti sui sistemi ambientali e biochimici.