Items 171 to 180 of 288 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Kahweol eicosanate | 108214-32-0 | sc-394410 | 10 mg | $257.00 | ||
L'eicosanato di kahweol è un notevole terpenoide caratterizzato dalla struttura a catena lunga di acidi grassi, che contribuisce alle sue proprietà idrofobiche uniche. Questo composto presenta interazioni significative con le membrane lipidiche, influenzando potenzialmente la dinamica delle membrane e le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura carboniosa distinta consente cambiamenti conformazionali versatili, influenzando la cinetica di reazione e consentendo la partecipazione a vari processi biochimici. La stabilità del composto è rafforzata da specifiche forze di van der Waals, che lo rendono un soggetto intrigante per ulteriori studi di chimica organica. | ||||||
Betulin | 473-98-3 | sc-234016 | 1 g | $102.00 | 5 | |
La betulina è un triterpenoide pentaciclico che si distingue per la sua struttura unica, che ne aumenta la solubilità nei solventi organici. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, come il legame a idrogeno e le forze di van der Waals, che ne influenzano la stabilità e la reattività. I diversi gruppi funzionali della betulina consentono una serie di trasformazioni chimiche, rendendola un soggetto interessante per esplorare la chimica dei terpenoidi e le sue implicazioni ambientali. | ||||||
(+)-10,2-Camphorsultam | 108448-77-7 | sc-287287 sc-287287A | 1 g 5 g | $137.00 $410.00 | ||
(+)-10,2-Camphorsultam è un terpenoide caratteristico noto per la sua struttura ciclica unica, che facilita specifiche interazioni intramolecolari. Questo composto presenta intriganti proprietà stereochimiche che ne influenzano la reattività e la selettività nelle reazioni chimiche. La sua capacità di formare legami a idrogeno ne aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre la sua struttura rigida consente una limitata flessibilità conformazionale, che influisce sui percorsi di reazione e sulla cinetica. Le interazioni del composto con vari substrati lo rendono un soggetto affascinante per l'esplorazione di percorsi meccanici nella sintesi organica. | ||||||
20-Oxo-12,20-Dideoxyphorbol 13-Isobutyrate | 123597-58-0 | sc-288570 sc-288570A | 1 mg 5 mg | $334.00 $1288.00 | ||
Il 20-Oxo-12,20-Dideoxyphorbol 13-Isobutyrate è un terpenoide distintivo caratterizzato da una struttura tetraciclica unica che facilita interazioni molecolari specifiche. La sua conformazione strutturale consente un efficace legame a idrogeno e interazioni idrofobiche, influenzando la sua reattività e stabilità. La capacità del composto di subire cambiamenti conformazionali ne aumenta la partecipazione a diversi percorsi biochimici, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sulla dinamica molecolare e sui meccanismi di interazione. | ||||||
12-Deoxyphorbol 20-Methoxytrityl Ether | 123597-60-4 | sc-287297 | 1 mg | $400.00 | ||
Il 12-Deossiforbolo 20-Metossitril Etere è un notevole terpenoide caratterizzato da una complessa struttura policiclica, che favorisce proprietà stereochimiche uniche. Questo composto presenta una reattività selettiva grazie ai suoi gruppi funzionali, che gli consentono di impegnarsi in specifiche interazioni elettrofile e nucleofile. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione aumenta la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione del comportamento molecolare e dei modelli di reattività nella sintesi organica. | ||||||
20-Oxo-12,20-Dideoxyphorbol 13-Phenylacetate | 138574-84-2 | sc-288571 sc-288571A | 1 mg 5 mg | $345.00 $1360.00 | ||
Il 20-Oxo-12,20-Dideoxyphorbol 13-Phenylacetate è un terpenoide distintivo caratterizzato da una disposizione unica di gruppi funzionali che facilitano diverse interazioni molecolari. La sua configurazione strutturale consente affinità di legame specifiche, influenzando la sua reattività in vari ambienti chimici. La capacità del composto di modulare la densità di elettroni attraverso la sua struttura aumenta la sua partecipazione a meccanismi di reazione complessi, rendendolo un candidato intrigante per lo studio del comportamento e della reattività dei terpenoidi nella chimica organica. | ||||||
Ipsdienol | 14434-41-4 | sc-295190 | 1 g | $465.00 | ||
L'ipsdienolo è un affascinante terpenoide che si distingue per la sua struttura biciclica unica, che contribuisce al suo caratteristico profilo odoroso e alla sua reattività. Questo composto si impegna in interazioni molecolari selettive, in particolare attraverso il legame a idrogeno e le forze di van der Waals, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. La sua stereochimica consente specifiche disposizioni conformazionali, influenzando il suo comportamento nelle reazioni chimiche e rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulla biosintesi dei terpenoidi e sulle interazioni ecologiche. | ||||||
Phorbol-12-Decanoate | 76423-68-2 | sc-296070 sc-296070A | 1 mg 5 mg | $217.00 $435.00 | 1 | |
Il forbolo-12-decanoato è un notevole terpenoide caratterizzato da un intricato scheletro carbonioso e dalla presenza di una catena laterale decanoata, che ne influenza la solubilità e la reattività. Questo composto presenta interazioni idrofobiche uniche, che gli consentono di impegnarsi in associazioni molecolari specifiche. Le sue caratteristiche strutturali promuovono dinamiche conformazionali distinte, influenzando il suo comportamento negli ambienti lipidici e facilitando percorsi intriganti nella sintesi organica e nella cinetica di reazione. | ||||||
Hop-22(29)-ene solution | 1615-91-4 | sc-228314 | 1 ml | $802.00 | ||
La soluzione di Hop-22(29)-ene è un triterpenoide caratterizzato da una struttura idrocarburica complessa, che contribuisce alla sua reattività unica e all'interazione con vari substrati. Questo composto presenta percorsi distinti nella biosintesi, influenzando spesso i processi metabolici nelle piante. La sua natura idrofobica facilita le interazioni con le membrane lipidiche, mentre la sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nel determinare la sua reattività nelle reazioni organiche, rendendolo un soggetto affascinante per lo studio della dinamica dei terpenoidi. | ||||||
Geranyl Formate | 105-86-2 | sc-295007 | 25 ml | $64.00 | ||
Il formiato di geranile è un estere derivato dal geraniolo, che presenta una miscela unica di caratteristiche terpenoidi. La sua struttura consente intriganti interazioni dipolo-dipolo, aumentando la sua reattività nelle reazioni di esterificazione e transesterificazione. La volatilità moderata e l'aroma gradevole del composto contribuiscono al suo comportamento in vari ambienti chimici. Inoltre, la sua capacità di partecipare al legame idrogeno può influenzare la solubilità e la reattività, rendendolo un soggetto interessante per ulteriori esplorazioni in chimica organica. |