Gli inibitori di TBX3 appartengono a una classe specializzata di composti chimici progettati per colpire e ostacolare l'attività di TBX3, un fattore di trascrizione coinvolto in vari processi cellulari. TBX3, membro della famiglia dei fattori di trascrizione T-box, svolge un ruolo cruciale nella regolazione delle vie di sviluppo e della differenziazione cellulare. Contiene un dominio T-box conservato responsabile del legame a specifiche sequenze di DNA, facilitando la regolazione trascrizionale dei geni bersaglio. La precisa modulazione dell'attività di TBX3 è fondamentale, poiché la sua disregolazione è stata associata a funzioni cellulari anomale e ad anomalie dello sviluppo. Gli inibitori di TBX3 sono strutturalmente diversi e possono potenzialmente interferire con la capacità di legare il DNA di TBX3, interrompere la sua interazione con i cofattori o ostacolare la sua stabilità e i livelli di espressione. Questi composti possono essere piccole molecole, peptidi o altre forme di agenti inibitori, ciascuno progettato per colpire specificamente l'attività di TBX3 attraverso vari meccanismi d'azione.
Lo sviluppo e l'identificazione di inibitori di TBX3 richiedono una comprensione completa dei domini strutturali di TBX3, dei motivi di legame al DNA e delle sue reti di interazione nel contesto cellulare. Le tecniche avanzate di biologia molecolare, biochimica e biologia strutturale svolgono un ruolo fondamentale nello screening e nella caratterizzazione di questi inibitori. I metodi di screening ad alto rendimento, abbinati alla modellazione computazionale e all'analisi strutturale, facilitano l'identificazione di potenziali composti inibitori, consentendo successivamente la loro ottimizzazione e studi meccanicistici dettagliati. Lo studio degli inibitori di TBX3 comporta anche la valutazione della loro selettività, potenza e stabilità, assicurando che questi composti abbiano come bersaglio specifico TBX3 senza influenzare negativamente la funzione di altri fattori di trascrizione o componenti cellulari. Grazie a queste rigorose valutazioni e ottimizzazioni, gli inibitori di TBX3 vengono studiati meticolosamente, fornendo preziose indicazioni sugli intricati meccanismi di regolazione di TBX3 e sulle vie cellulari ad esso associate.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1,1-Dimethylbiguanide, Hydrochloride | 1115-70-4 | sc-202000F sc-202000A sc-202000B sc-202000C sc-202000D sc-202000E sc-202000 | 10 mg 5 g 10 g 50 g 100 g 250 g 1 g | $20.00 $42.00 $62.00 $153.00 $255.00 $500.00 $30.00 | 37 | |
La metformina, un composto della classe dei biguanidi, potenzialmente può downregolare l'espressione di TBX3 attraverso i suoi effetti sul metabolismo cellulare, sul bilancio energetico e sulla segnalazione dell'insulina, influenzando la crescita e la sopravvivenza delle cellule. |