Gli attivatori TALK-2 potenziano l'attività della proteina TALK-2 attraverso una serie di meccanismi biochimici, ognuno dei quali influenza in modo distinto le vie di segnalazione cellulare per aumentare la funzione della proteina. La forskolina, stimolando direttamente l'adenililciclasi, porta a un aumento dei livelli intracellulari di cAMP, attivando così la proteina chinasi A (PKA), che è pronta a fosforilare e a potenziare l'attività di TALK-2. Questa cascata di eventi è simile a quella che si verifica per l'adenilciclasi. Questa cascata di eventi è innescata in modo simile dall'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, e mantenuta da composti come l'1-etil-2-benzimidazolinone, la vinpocetina, la minaprina e la zardaverina, che inibiscono la fosfodiesterasi, impedendo la degradazione del cAMP e assicurando un'attivazione prolungata della PKA e la potenziale fosforilazione di TALK-2. L'analogo del cAMP, il dibutirril cAMP, consolida ulteriormente questa via di attivazione stimolando direttamente la PKA, eludendo i requisiti di segnalazione a monte.
Contemporaneamente, anche la modulazione delle correnti ioniche gioca un ruolo fondamentale nell'attivazione di TALK-2. Bay K8644, un agonista dei canali del calcio di tipo L, aumenta il calcio intracellulare, che potrebbe attivare indirettamente TALK-2 influenzando i meccanismi di regolazione calcio-dipendenti. Analogamente, NS1619, aprendo i canali K+ attivati da Ca2+ a larga conduzione, potrebbe indurre uno spostamento iperpolarizzante del potenziale di membrana, favorendo l'attività del canale TALK-2. La retigabina agisce aprendo i canali del potassio KCNQ, contribuendo ulteriormente all'iperpolarizzazione e fornendo quindi un paesaggio elettrochimico favorevole alla funzione di TALK-2. Il pregnenolone solfato, attraverso l'azione dei neurosteroidi, può alterare la conformazione di TALK-2 o le interazioni proteina-proteina, portando a una maggiore attività del canale. L'acido flufenamico, sebbene sia classificato principalmente come FANS, è stato riconosciuto per la sua capacità di attivare specifici canali del potassio, suggerendo una via putativa per l'attivazione di TALK-2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola direttamente l'adenililciclasi, aumentando i livelli di cAMP intracellulare. Il cAMP elevato attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare vari bersagli, potenzialmente compresi i canali ionici come TALK-2, portando alla sua attivazione. | ||||||
1-EBIO | 10045-45-1 | sc-201695 sc-201695A | 10 mg 50 mg | $87.00 $325.00 | 1 | |
L'1-Etil-2-benzimidazolinone è un inibitore della fosfodiesterasi (PDE), che impedisce la degradazione del cAMP, sostenendo così l'attivazione della PKA. L'attività persistente della PKA può migliorare la funzione del canale TALK-2 attraverso la fosforilazione. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che attiva l'adenililciclasi attraverso la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, aumentando i livelli di cAMP e attivando la PKA. La PKA può poi aumentare l'attività di TALK-2 mediante fosforilazione. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva direttamente la PKA. La PKA attivata può aumentare l'attività di TALK-2 fosforilando il canale o le proteine regolatrici associate. | ||||||
Vinpocetine | 42971-09-5 | sc-201204 sc-201204A sc-201204B | 20 mg 100 mg 15 g | $55.00 $214.00 $2400.00 | 4 | |
La vinpocetina è un inibitore della PDE che aumenta i livelli di cAMP impedendone l'idrolisi, potenziando così indirettamente l'attività di TALK-2 attraverso una segnalazione sostenuta della PKA. | ||||||
(±)-Bay K 8644 | 71145-03-4 | sc-203324 sc-203324A sc-203324B | 1 mg 5 mg 50 mg | $82.00 $192.00 $801.00 | ||
Bay K8644 è un agonista del canale del calcio di tipo L che aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può modulare varie proteine calcio-dipendenti, portando potenzialmente all'attivazione dei canali TALK-2 in modo indiretto. | ||||||
Pregnenolone sulfate sodium salt | 1852-38-6 | sc-301609 | 50 mg | $97.00 | 2 | |
Il pregnenolone solfato è un neurosteroide che modula vari canali ionici, compresi quelli del potassio. Può potenziare l'attività di TALK-2 modulando la conformazione del canale o l'interazione con altre proteine. | ||||||
Minaprine dihydrochloride | 25905-77-5 | sc-253049 | 1 g | $65.00 | ||
La minaprina è un inibitore della PDE che aumenta il cAMP intracellulare, attivando così la PKA. La PKA può quindi fosforilare TALK-2 o le proteine ad esso associate, potenziando l'attività del canale. | ||||||
Flufenamic acid | 530-78-9 | sc-205699 sc-205699A sc-205699B sc-205699C | 10 g 50 g 100 g 250 g | $26.00 $77.00 $151.00 $303.00 | 1 | |
L'acido flufenamico è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) che ha dimostrato di attivare alcuni tipi di canali di potassio. Può aumentare indirettamente l'attività di TALK-2 modulando siti o percorsi simili. | ||||||
Zardaverine | 101975-10-4 | sc-201208 sc-201208A | 5 mg 25 mg | $88.00 $379.00 | 1 | |
La zardaverina è un inibitore della PDE3/4 che aumenta i livelli di cAMP, portando all'attivazione della PKA. L'attivazione della PKA può potenziare l'attività di TALK-2 attraverso la fosforilazione del canale o delle proteine regolatrici. |