Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

T-type Ca++ CP α 1I Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori del Ca++ CP α 1I di tipo T da utilizzare in varie applicazioni. Questi inibitori svolgono un ruolo cruciale nello studio delle funzioni dei canali del calcio, in particolare nel contesto dei canali del calcio attivati a basso voltaggio. I canali del calcio di tipo T sono essenziali in vari processi fisiologici, tra cui i modelli di accensione dei neuroni, le contrazioni muscolari e la secrezione ormonale. Inibendo la subunità alfa 1I di questi canali, i ricercatori possono analizzare il contributo specifico dei canali di tipo T in questi processi. La disponibilità di inibitori del Ca++ CP α 1I di tipo T ha fatto progredire notevolmente il campo dell'elettrofisiologia, consentendo agli scienziati di studiare i meccanismi sfumati del flusso di ioni calcio e il suo impatto sull'attività cellulare. Inoltre, sono fondamentali per lo sviluppo di nuovi materiali per applicazioni bioelettroniche, migliorando la nostra comprensione del comportamento dei canali ionici in sistemi sintetici. La precisione e la specificità degli inibitori del Ca++ CP α 1I di tipo T li hanno resi strumenti indispensabili sia nella ricerca di base che in quella applicata, contribuendo all'elucidazione di percorsi biologici complessi e all'innovazione di nuove tecnologie. Per informazioni dettagliate sui nostri inibitori della CP α 1I di tipo T++ cliccare sul nome del prodotto.
Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

DHEA

53-43-0sc-202573
10 g
$109.00
3
(1)

Il DHEA funziona come inibitore del canale del Ca++ di tipo T alfa 1I, mostrando una capacità unica di modulare il flusso di ioni calcio alterando la permeabilità del canale. La sua interazione con specifici siti di legame sul canale influenza l'attivazione voltaggio-dipendente, portando a una riduzione dell'afflusso di calcio. Questa inibizione influisce sulla cinetica dei transienti di calcio, determinando alterazioni distinte nelle vie di segnalazione cellulare e nell'eccitabilità, con conseguente impatto su vari processi fisiologici.