Items 41 to 50 of 470 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tetrakis(dimethylamino)ethylene | 996-70-3 | sc-253676 sc-253676A sc-253676B | 1 g 10 g 50 g | $107.00 $510.00 $2040.00 | ||
Il tetrakis(dimetilamino)etilene è un versatile reagente sintetico noto per la sua struttura unica ricca di elettroni, che ne aumenta la nucleofilia. Questo composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, che gli consente di partecipare a diversi percorsi di reazione, tra cui le cicloaddizioni e le polimerizzazioni. La sua capacità di stabilizzare gli intermedi radicali contribuisce alla sua efficacia nel facilitare trasformazioni complesse, rendendolo un attore significativo nelle metodologie sintetiche. | ||||||
Strontium peroxide | 1314-18-7 | sc-229334 | 100 g | $41.00 | ||
Il perossido di stronzio è un potente reagente sintetico caratterizzato da forti proprietà ossidanti. Si decompone prontamente per rilasciare ossigeno, facilitando le reazioni di ossidazione in vari substrati organici. La capacità del composto di generare specie reattive dell'ossigeno ne esalta il ruolo nella promozione di reazioni radicali e nell'avvio di processi di polimerizzazione. Inoltre, la sua struttura allo stato solido consente interazioni uniche con altri reagenti, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2-(2-Hydroxy-5-methylphenyl)benzotriazole | 2440-22-4 | sc-225040 | 25 g | $64.00 | ||
Il 2-(2-idrossi-5-metilfenil)benzotriazolo è un versatile reagente sintetico noto per le sue eccezionali proprietà di assorbimento dei raggi UV, che derivano dalla sua struttura molecolare unica. Questo composto presenta forti interazioni π-π stacking, che ne aumentano la stabilità e la reattività in vari ambienti chimici. La sua capacità di formare legami a idrogeno facilita le reazioni selettive, mentre le sue spiccate proprietà elettroniche consentono un efficiente trasferimento di energia nei processi fotochimici, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica di sintesi. | ||||||
Brucine Hydrochloride Monohydrate | 5786-96-9 | sc-293962 | 5 g | $120.00 | ||
La brucina cloridrato monoidrato è un notevole reagente sintetico caratterizzato dalla sua natura chirale, che le consente di partecipare a sintesi asimmetriche. Le sue interazioni molecolari uniche, in particolare attraverso il legame a idrogeno e gli effetti sterici, influenzano i percorsi e le cinetiche di reazione. La solubilità del composto in solventi polari ne aumenta la reattività, consentendo un'efficiente partecipazione alle sostituzioni nucleofile e ad altre trasformazioni, rendendolo un attore significativo nella sintesi organica. | ||||||
Aluminum chloride anhydrous | 7446-70-0 | sc-214528 sc-214528B sc-214528A | 250 g 500 g 1 kg | $92.00 $97.00 $133.00 | ||
Il cloruro di alluminio anidro è un versatile reagente sintetico noto per le sue proprietà di acido di Lewis, che facilita le sostituzioni aromatiche elettrofile e le reazioni di Friedel-Crafts. La sua capacità di formare complessi con vari substrati aumenta la velocità di reazione e la selettività. La natura igroscopica del composto gli permette di assorbire facilmente l'umidità, influenzando la sua reattività in condizioni anidre. Inoltre, la sua elevata area superficiale promuove l'attività catalitica, rendendolo essenziale in vari percorsi sintetici. | ||||||
Magnesium bromide | 7789-48-2 | sc-250274 sc-250274A | 10 g 50 g | $38.00 $114.00 | ||
Il bromuro di magnesio è un potente reagente sintetico che presenta una chimica di coordinazione unica che gli consente di agire come acido di Lewis in varie reazioni. La sua capacità di formare complessi stabili con substrati organici aumenta l'efficienza e la selettività delle reazioni. La natura ionica del composto contribuisce alla sua solubilità in solventi polari, facilitando diversi percorsi di reazione. Inoltre, il suo ruolo nel facilitare le sostituzioni nucleofile e le reazioni di accoppiamento sottolinea la sua importanza nella chimica organica di sintesi. | ||||||
Calcium phosphate monobasic monohydrate | 10031-30-8 | sc-223856 sc-223856A | 100 g 500 g | $56.00 $97.00 | ||
Il fosfato di calcio monobasico monoidrato è un versatile reagente di sintesi noto per il suo ruolo nel facilitare le reazioni di precipitazione e i processi di scambio ionico. La sua capacità unica di interagire con vari cationi e anioni consente la formazione di complessi stabili, migliorando la cinetica di reazione. La natura igroscopica del composto aiuta a mantenere i livelli di umidità nelle reazioni, mentre la sua struttura cristallina contribuisce alla sua solubilità in ambienti acquosi, promuovendo percorsi di sintesi efficaci. | ||||||
Sodium phosphite dibasic pentahydrate | 13517-23-2 | sc-229314 | 250 g | $50.00 | ||
Il fosfito di sodio bibasico pentaidrato è un reagente sintetico fondamentale, che si distingue per la sua capacità di agire come agente riducente in varie trasformazioni chimiche. La sua duplice basicità gli consente di impegnarsi nella complessazione con ioni metallici, influenzando i percorsi di reazione e migliorando la selettività. L'elevata solubilità del composto in acqua ne facilita la rapida dissoluzione, favorendo un efficiente trasferimento di massa durante le reazioni. Inoltre, la sua stabilità in diverse condizioni lo rende una scelta affidabile per le applicazioni di sintesi. | ||||||
Nitrosyl tetrafluoroborate | 14635-75-7 | sc-250572 sc-250572A | 5 g 25 g | $63.00 $245.00 | ||
Il tetrafluoroborato di nitrosile è un particolare reagente sintetico caratterizzato dalla capacità di facilitare interazioni molecolari uniche attraverso il rilascio di gruppi nitrosilici. Questo composto presenta forti proprietà elettrofile, che gli consentono di avviare reazioni selettive con i nucleofili. La sua elevata reattività e stabilità in condizioni specifiche gli consentono di fungere da versatile intermedio in vari percorsi sintetici, influenzando la cinetica di reazione e la formazione dei prodotti. L'esclusiva chimica di coordinazione del composto ne aumenta ulteriormente l'utilità nella sintesi complessa. | ||||||
1,3,4,6-Tetrachloro-3α,6α-diphenylglycouril | 51592-06-4 | sc-251587 | 250 mg | $224.00 | ||
L'1,3,4,6-Tetracloro-3α,6α-difenilglicorile è un reagente sintetico che si distingue per la capacità di formare complessi stabili con vari ioni metallici, esaltando il suo ruolo nella chimica di coordinazione. La sua struttura unica consente interazioni selettive con i nucleofili, promuovendo percorsi di reazione specifici. La robusta struttura clorurata del composto contribuisce alla sua reattività, facilitando diverse trasformazioni sintetiche e influenzando la cinetica delle reazioni attraverso effetti sterici ed elettronici. |