Date published: 2025-11-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Syntaxin 17 Inibitori

I comuni inibitori della sintassina 17 includono, a titolo esemplificativo, la wortmannina CAS 19545-26-7, l'inibitore dell'autofagia 3-MA CAS 5142-23-4, lo Spautin-1 CAS 1262888-28-7, la clorochina CAS 54-05-7 e la bafilomicina A1 CAS 88899-55-2.

Gli inibitori della sintassina 17 appartengono a una classe chimica distinta che svolge un ruolo cruciale nella regolazione degli eventi di fusione della membrana intracellulare nelle cellule eucariotiche. La sintassina 17, membro della famiglia delle proteine SNARE (recettore della proteina di attacco del fattore solubile N-etilmaleimide-sensibile), è coinvolta principalmente nella mediazione della fusione autofagosoma-lisosoma, un processo vitale per l'omeostasi cellulare. L'inibizione della sintassina 17 da parte di piccole molecole specifiche di questa classe chimica interrompe il meccanismo di fusione, impedendo così l'autofagia, un processo cellulare fondamentale responsabile della degradazione e del riciclo dei componenti cellulari. Questa classe di inibitori è progettata per colpire le caratteristiche strutturali uniche della sintassina 17, impedendo la sua interazione con altre proteine SNARE e ostacolando la formazione del complesso SNARE essenziale per gli eventi di fusione della membrana nell'autofagia.

Gli inibitori della sintassina 17 spesso possiedono una combinazione di gruppi funzionali idrofobici e polari che consentono loro di interagire con residui specifici della proteina sintassina 17. Questi inibitori possono agire legandosi ad altri residui. Questi inibitori possono agire legandosi al motivo SNARE o ad altri domini critici della sintassina 17, interrompendo la sua conformazione e impedendo la sua capacità di partecipare agli intricati eventi di fusione richiesti dall'autofagia. Lo sviluppo di inibitori della sintassina 17 rappresenta un progresso significativo nella comprensione delle dinamiche della membrana intracellulare e fornisce ai ricercatori strumenti preziosi per analizzare i meccanismi molecolari alla base dei processi autofagici. Mentre i ricercatori continuano a esplorare gli intricati dettagli dell'autofagia e il ruolo della sintassina 17, lo studio e il perfezionamento di questi inibitori contribuiscono al crescente corpo di conoscenze sulla fisiologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 111 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione