Date published: 2025-9-19

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Syntaxin 12 Attivatori

I comuni attivatori della sintassina 12 includono, ma non solo, la bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, la tunicamicina CAS 11089-65-9, la tapsigargina CAS 67526-95-8, la forskolina CAS 66575-29-9 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli attivatori della sintassina 12 sono una classe di composti che potenziano in modo specifico la funzione della sintassina 12, un membro della famiglia delle proteine SNARE (Soluble NSF Attachment Protein Receptor). Le proteine Syntaxin sono parte integrante del processo di traffico vescicolare all'interno delle cellule, mediando la fusione delle vescicole con le membrane bersaglio per garantire il corretto trasporto del carico. La sintassina 12 è nota per il suo ruolo nella via di trasporto endosomiale, fondamentale per lo smistamento e la distribuzione dei materiali endocitati. Gli attivatori della sintassina 12 dovrebbero quindi essere progettati per aumentare l'efficienza o la specificità degli eventi di targeting e fusione delle vescicole che la proteina regola. Questi attivatori potrebbero funzionare stabilizzando la proteina in una configurazione più favorevole alla formazione di complessi SNARE o migliorando l'interazione tra la sintassina 12 e le sue proteine partner all'interno del meccanismo di traffico delle vescicole.

Per identificare e sviluppare attivatori della sintassina 12, si utilizzerà un approccio multiforme che combina biologia chimica, biologia molecolare e biofisica. Gli sforzi iniziali di scoperta potrebbero comportare lo screening di librerie di composti per trovare molecole in grado di aumentare l'attività della sintassina 12. I composti identificati verrebbero poi sottoposti a un esame di laboratorio. I composti identificati verrebbero poi sottoposti a una serie di test per confermare le loro proprietà attivanti e per determinare i loro meccanismi d'azione. Per studiare le interazioni tra la sintassina 12 e gli attivatori, nonché per valutare l'impatto sull'assemblaggio del complesso SNARE, si potrebbero utilizzare tecniche come i saggi basati sulla fluorescenza, la risonanza plasmonica di superficie o i saggi pull-down. Inoltre, studi strutturali con metodi come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica potrebbero essere cruciali per visualizzare le interazioni attivatore-Sintassina 12 a livello molecolare, rivelando come questi composti si legano alla proteina e inducono cambiamenti conformazionali che ne promuovono la funzione.

VEDI ANCHE...

Items 201 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione