La classe chimica denominata inibitori della sinaptotagmina I comprende un gruppo eterogeneo di composti organici riconosciuti per la loro capacità unica di modulare selettivamente l'attività della sinaptotagmina I. La sinaptotagmina I è una proteina fondamentale coinvolta nell'orchestrazione dell'esocitosi delle vescicole sinaptiche e del rilascio di neurotrasmettitori nelle cellule neuronali. Questi inibitori esercitano i loro effetti interagendo con specifici siti di legame associati alla sinaptotagmina I, influenzando potenzialmente le sue interazioni con altre proteine e, di conseguenza, il suo ruolo nel mediare la fusione delle vescicole e la secrezione di neurotrasmettitori. Prendendo di mira la sinaptotagmina I, questi inibitori contribuiscono a un controllo sfumato delle dinamiche di trasmissione sinaptica.
Le strutture chimiche degli inibitori della sinaptotagmina I presentano un'ampia gamma di disposizioni molecolari, che riflettono la continua ricerca scientifica per comprendere i loro precisi meccanismi d'azione. Mentre i ricercatori continuano a esplorare gli intricati meccanismi che regolano la funzione sinaptica, gli inibitori diretti alla sinaptotagmina I offrono strumenti preziosi per studiare i complessi processi molecolari alla base della comunicazione sinaptica.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Ethylmaleimide | 128-53-0 | sc-202719A sc-202719 sc-202719B sc-202719C sc-202719D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $22.00 $68.00 $210.00 $780.00 $1880.00 | 19 | |
Il NEM è un composto che può modificare e inibire le proteine SNARE, influenzando potenzialmente il rilascio di vescicole mediato dalla sinaptotagmina I. |