Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Svs4 Inibitori

I comuni inibitori di Svs4 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il bortezomib CAS 179324-69-7, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori di Svs4 comprendono una vasta gamma di composti chimici che, attraverso i loro meccanismi d'azione unici, portano alla diminuzione dell'attività funzionale di Svs4. La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, può contribuire alla repressione trascrizionale di Svs4 alterando la struttura della cromatina e aumentando l'acetilazione degli istoni, riducendo così potenzialmente l'espressione di Svs4. Allo stesso modo, gli inibitori del proteasoma come Bortezomib e MG-132 potrebbero portare all'accumulo di proteine regolatrici che influenzano negativamente Svs4. Impedendo la degradazione proteolitica di queste proteine, questi inibitori potrebbero ridurre indirettamente l'attività di Svs4. Le vie PI3K/Akt e mTOR, note per il loro ruolo nella sopravvivenza cellulare e nella sintesi proteica, possono essere bersagliate da inibitori come LY294002, Wortmannin e Rapamicina. Il blocco di queste vie può portare a una downregulation di Svs4 a causa della riduzione della segnalazione o della sintesi proteica, inibendo così la sua attività funzionale.

Alla modulazione di Svs4 contribuiscono anche gli inibitori che hanno come bersaglio varie chinasi coinvolte nella trasduzione del segnale. SB203580, PD98059 e U0126 sono esempi di composti che inibiscono la via MAPK, che può indirettamente portare a una diminuzione dell'attività di Svs4 riducendo la fosforilazione e l'attività delle proteine che regolano Svs4. La segnalazione JNK, un'altra via fondamentale, può essere inibita da SP600125, portando potenzialmente a una riduzione dell'attività di Svs4 se è regolata da intermedi della via JNK. Dasatinib, attraverso la sua azione sulle chinasi della famiglia Src, potrebbe interrompere gli eventi di segnalazione che stabilizzano o attivano Svs4, determinandone l'inibizione. Infine, Olaparib, compromettendo i meccanismi di risposta e riparazione del danno al DNA, può ridurre indirettamente l'attività di Svs4 se è associato a tali processi. Le azioni precise e diversificate di questi inibitori sottolineano la complessa rete di regolazione che circonda Svs4 e dimostrano il potenziale di molteplici vie che si intersecano per convergere e modulare la sua attività.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Inibitore della chinasi della famiglia Src che può interrompere molteplici vie di trasduzione del segnale. Se Svs4 è attivato o stabilizzato dalla segnalazione della chinasi Src, l'inibizione da parte di Dasatinib comporterebbe una diminuzione dell'attività di Svs4.

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

Inibitore di PARP che compromette i meccanismi di risposta e riparazione del danno al DNA. Se la funzione di Svs4 è legata ai processi di riparazione del DNA, l'inibizione da parte di Olaparib potrebbe ridurre indirettamente l'attività di Svs4.