Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Svs3b Attivatori

I comuni attivatori di Svs3b includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolina CAS 66575-29-9, Ionomicina CAS 56092-82-1, Thapsigargin CAS 67526-95-8 e Acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori chimici di Svs3b comprendono una varietà di composti che possono potenziare l'attività di questa proteina attraverso diverse vie biochimiche. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA), ad esempio, è noto per attivare la protein chinasi C (PKC), una chinasi che può fosforilare Svs3b, aumentandone l'attività catalitica. Analogamente, la forskolina aumenta i livelli di AMP ciclico (cAMP) all'interno della cellula, attivando la protein chinasi A (PKA), che può anch'essa fosforilare e quindi attivare Svs3b. La ionomicina e la thapsigargina agiscono entrambe aumentando i livelli di calcio intracellulare, che possono attivare le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti. Queste chinasi, a loro volta, possono fosforilare Svs3b, determinandone l'attivazione. Un'altra strategia è l'inibizione delle fosfatasi, ad esempio con composti come l'acido okadaico e la caliculina A, che impediscono la de-fosforilazione di Svs3b, mantenendolo così in uno stato attivo.

L'epinefrina, legandosi ai recettori adrenergici, determina un aumento del cAMP, attivando la PKA, che successivamente fosforila e attiva Svs3b. L'anisomicina agisce attivando le protein chinasi attivate dallo stress che possono portare alla fosforilazione e all'attivazione di Svs3b. Gli analoghi sintetici del cAMP, come il dibutirril-cAMP e l'8-Br-cAMP, attivano direttamente la PKA, bypassando la trasduzione del segnale mediata dai recettori della cellula e portando direttamente alla fosforilazione e all'attivazione di Svs3b. L'H-89, sebbene sia noto principalmente come inibitore della PKA, in determinate condizioni può regolare l'attività della PKA necessaria per la fosforilazione e l'attivazione di Svs3b. Infine, l'isoproterenolo, un simpaticomimetico sintetico, stimola i recettori adrenergici, causando nuovamente un aumento dei livelli di cAMP e attivando la PKA, che a sua volta fosforila e attiva Svs3b. Ognuna di queste sostanze chimiche può orchestrare una cascata di eventi intracellulari che culminano nell'attivazione di Svs3b, dimostrando le diverse ma interconnesse vie che convergono nella modulazione di questa singola proteina.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione