Items 1 to 10 of 185 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Domiphen bromide | 538-71-6 | sc-234842 | 25 g | $39.00 | ||
Il bromuro di domifene è un composto di ammonio quaternario che funziona come tensioattivo e presenta una forte attività superficiale grazie alla sua natura anfifilica. La sua struttura cationica facilita le interazioni con le superfici cariche negativamente, migliorando le proprietà di bagnatura ed emulsionatura. La capacità del composto di disgregare i bilayer lipidici consente un'efficace solubilizzazione delle sostanze idrofobiche, mentre le sue proprietà antimicrobiche derivano dalla capacità di destabilizzare le membrane microbiche, portando alla lisi cellulare. | ||||||
Tween-20 | 9005-64-5 | sc-29113C sc-29113 sc-29113B sc-29113A | 100 ml 500 ml 1 L 3.8 L | $18.00 $30.00 $50.00 $160.00 | 54 | |
Il Tween-20, un tensioattivo non ionico, presenta notevoli proprietà emulsionanti grazie al suo equilibrio idrofilo-lipofilo. La sua struttura molecolare unica facilita la formazione di micelle, consentendo un'efficace solubilizzazione dei composti idrofobici. La capacità del tensioattivo di ridurre la tensione superficiale migliora la dispersione in ambiente acquoso, favorendo l'uniformità delle miscele. Inoltre, la compatibilità di Tween-20 con varie biomolecole consente applicazioni versatili per la stabilizzazione delle emulsioni e il miglioramento della biodisponibilità dei principi attivi. | ||||||
Saponin | 8047-15-2 | sc-280079 sc-280079A sc-280079B | 25 g 100 g 1 kg | $43.00 $108.00 $989.00 | 7 | |
La saponina, un tensioattivo naturale, è caratterizzata dalla sua struttura anfifilica, che le consente di interagire con sostanze sia polari che non polari. Questa doppia affinità consente la formazione di schiume ed emulsioni stabili, in quanto le saponine sono in grado di interrompere efficacemente la tensione superficiale. I loro legami glicosidici unici facilitano interazioni molecolari specifiche, migliorando la solubilizzazione e la dispersione di vari composti. Inoltre, le saponine possono influenzare la permeabilità delle membrane, evidenziando il loro comportamento versatile in diversi ambienti. | ||||||
Tyloxapol | 25301-02-4 | sc-255711 sc-255711A sc-255711B | 5 g 10 g 50 g | $82.00 $112.00 $362.00 | 1 | |
Tyloxapol è un tensioattivo non ionico caratterizzato da una struttura poliossietilenica unica, che facilita forti interazioni con molecole polari e non polari. Questa versatilità gli consente di ridurre efficacemente la tensione superficiale, favorendo la formazione di emulsioni e schiume stabili. La sua architettura molecolare consente di potenziare le proprietà umettanti, rendendolo particolarmente abile nel penetrare e disperdersi in miscele complesse, migliorando così la stabilità complessiva e le prestazioni delle formulazioni. | ||||||
2-Butyl-1-octanol | 3913-02-8 | sc-230097 | 100 ml | $89.00 | ||
Il 2-butil-1-ottanolo è un tensioattivo non ionico caratterizzato da un equilibrio idrofobico e idrofilo unico, che favorisce un'efficace emulsione e bagnatura. La sua lunga catena idrocarburica aumenta la solubilità nei solventi organici, mentre il gruppo funzionale alcolico consente il legame idrogeno con le molecole d'acqua. Questa dualità facilita la formazione di micelle stabili, migliorando la dispersione dei composti idrofobici. Inoltre, la sua bassa tossicità e biodegradabilità lo rendono un'opzione ecologica in varie applicazioni. | ||||||
Brij 35 | 9002-92-0 | sc-280628 sc-280628A sc-280628B | 100 g 500 g 1 kg | $22.00 $82.00 $143.00 | 8 | |
Brij 35 è un tensioattivo non ionico noto per la sua capacità di ridurre la tensione superficiale attraverso un equilibrio idrofilo-lipofilo. Le sue catene di ossido di etilene migliorano la solubilità sia in fase acquosa che organica, favorendo un'efficace emulsione e stabilizzazione delle formulazioni. L'architettura molecolare unica del tensioattivo consente un forte legame idrogeno e interazioni di van der Waals, facilitando la formazione di micelle e migliorando la solubilizzazione di composti idrofobici in diversi sistemi. | ||||||
Hexaethylene glycol | 2615-15-8 | sc-255202 sc-255202A | 5 g 25 g | $77.00 $262.00 | ||
L'esacetilenglicole è un tensioattivo non ionico noto per la sua eccezionale capacità di ridurre la tensione superficiale, migliorando la stabilità delle emulsioni. La sua catena estesa di glicole etilenico fornisce un elevato grado di idrofilia, favorendo forti interazioni con le molecole d'acqua. Questa struttura consente un'efficace solubilizzazione delle sostanze idrofobiche, facilitando la formazione di micelle. Inoltre, la sua bassa volatilità e l'elevata stabilità termica contribuiscono alla sua efficacia in diverse formulazioni, garantendo prestazioni costanti in condizioni diverse. | ||||||
Triton X-100 | 9002-93-1 | sc-29112 sc-29112A | 100 ml 500 ml | $20.00 $41.00 | 55 | |
Il Triton X-100 è un tensioattivo non ionico caratterizzato da una coda idrofobica e da una testa idrofila uniche, che gli consentono di interrompere efficacemente le forze intermolecolari nelle soluzioni. Questo tensioattivo presenta eccellenti proprietà umettanti, che consentono una maggiore penetrazione nelle superfici. La sua capacità di formare micelle facilita la solubilizzazione di sostanze idrofobe, mentre la sua bassa concentrazione critica di micelle garantisce prestazioni efficienti in varie applicazioni, promuovendo la stabilità e l'uniformità delle miscele. | ||||||
3,3,4,4,5,5,6,6,7,7,8,8,8-Tridecafluorooctane-1-sulphonic acid | 27619-97-2 | sc-261139 sc-261139A | 250 mg 1 g | $250.00 $617.00 | ||
L'acido 3,3,4,4,5,5,6,6,7,7,8,8-Tridecafluoroottano-1-solfonico è un tensioattivo altamente fluorato che presenta una notevole idrofobicità grazie alla sua estesa catena di fluorocarburi. Questa struttura unica aumenta la sua capacità di abbassare la tensione superficiale e stabilizzare le schiume, rendendolo efficace in diverse applicazioni. Il suo forte carattere acido facilita la ionizzazione, favorendo le interazioni con i solventi polari e migliorando la solubilità di una serie di composti idrofobici. La stabilità termica e chimica del composto supporta ulteriormente le sue prestazioni in ambienti difficili, garantendo una funzionalità affidabile in diversi sistemi. | ||||||
n-Octylglucoside | 29836-26-8 | sc-29103 | 1 g | $97.00 | 13 | |
L'n-ottilglucoside è un tensioattivo non ionico che si distingue per la sua struttura unica, caratterizzata da una lunga catena idrofobica ottilica legata a un'unità di glucosio. Questa configurazione gli permette di interagire favorevolmente con sostanze polari e non polari, migliorando i processi di emulsione e solubilizzazione. La sua capacità di formare aggregati stabili in soluzione contribuisce a ridurre la tensione superficiale, favorendo un'efficace dispersione dei composti idrofobici. Inoltre, l'n-ottilglucoside mostra una notevole tolleranza ai vari livelli di pH, rendendolo versatile in diversi ambienti. |