Gli inibitori di STRO-1 appartengono a una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività di legame di STRO-1 (Stromal precursor antigen 1). STRO-1 è un antigene di superficie cellulare comunemente usato come marcatore per identificare e isolare le cellule staminali mesenchimali (MSC) e alcune sottopopolazioni di cellule stromali del midollo osseo. Lo sviluppo e l'esplorazione degli inibitori di STRO-1 sono guidati dal desiderio di comprendere il significato funzionale di STRO-1 nell'identificazione e nell'isolamento delle cellule. Inibendo selettivamente il legame di STRO-1 con il suo antigene bersaglio, questi composti mirano a interrompere l'interazione cellula-superficie e a modulare le procedure di selezione e isolamento delle cellule. L'identificazione e la caratterizzazione degli inibitori di STRO-1 forniscono strumenti preziosi per studiare l'intricata interazione tra gli antigeni della superficie cellulare e i marcatori di identificazione cellulare.
Grazie a ricerche e sperimentazioni approfondite, gli inibitori di STRO-1 possono contribuire a una migliore comprensione del ruolo di STRO-1 nella biologia cellulare e nella ricerca sulle cellule staminali. Inoltre, lo studio degli inibitori di STRO-1 può fornire nuove conoscenze sui complessi meccanismi che regolano il riconoscimento dell'antigene sulla superficie cellulare e le sue implicazioni per lo smistamento e la caratterizzazione delle cellule. La caratterizzazione degli inibitori di STRO-1 è un passo fondamentale per decifrare l'intricata rete di marcatori di identificazione cellulare e il loro impatto sulla biologia delle cellule staminali e sulle applicazioni di ricerca.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Heparin | 9005-49-6 | sc-507344 | 25 mg | $117.00 | 1 | |
L'eparina agisce come inibitore di STRO-1 bloccando potenzialmente il legame di STRO-1 con il suo antigene bersaglio. Questa interferenza può interrompere le interazioni specifiche necessarie per il legame con STRO-1. |