Items 181 to 190 of 290 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
3,17-Dioxo-19-carboxy-androst-4-ene | 4757-95-3 | sc-209683 | 10 mg | $340.00 | ||
Il 3,17-diosso-19-carbossi-androst-4-ene è uno steroide caratterizzato da doppi gruppi carbonilici, che ne aumentano la reattività e ne influenzano l'interazione con le macromolecole biologiche. Questo composto presenta capacità uniche di legame idrogeno, che gli consentono di formare complessi stabili con le proteine. Le sue caratteristiche strutturali distinte facilitano percorsi enzimatici specifici, che portano a diversi destini metabolici. La rigidità e la struttura planare del composto contribuiscono alle sue proprietà di legame selettivo, influenzando le cascate di segnalazione a valle. | ||||||
Estradiol enanthate | 4956-37-0 | sc-279020 | 5 g | $300.00 | ||
L'estradiolo enantato è uno steroide che si distingue per la sua forma esterificata, che ne altera le caratteristiche di solubilità e assorbimento. Questa modifica ne aumenta la lipofilia, consentendo un rilascio prolungato e un'azione sostenuta nei sistemi biologici. La struttura unica del composto gli consente di interagire con i recettori degli estrogeni, innescando specifiche vie di espressione genica. La sua natura idrofobica influenza la permeabilità della membrana, influenzando l'assorbimento e la distribuzione cellulare e, in ultima analisi, modulando vari processi fisiologici. | ||||||
β-Estradiol 3-sulfate sodium salt | 4999-79-5 | sc-239863 | 25 mg | $105.00 | 1 | |
Il β-Estradiolo 3-solfato sale sodico è uno steroide caratterizzato dal suo gruppo estere solfato, che ne aumenta la solubilità in acqua e ne altera la biodisponibilità. Questa modifica facilita interazioni uniche con i meccanismi di trasporto cellulare, influenzando la sua distribuzione e ritenzione nei tessuti. La capacità del composto di subire l'idrolisi enzimatica consente il rilascio di estradiolo attivo, influenzando le vie di segnalazione degli estrogeni. Le sue distinte proprietà fisico-chimiche contribuiscono al suo ruolo nella regolazione di varie funzioni biologiche. | ||||||
Estriol 3-sulfate sodium salt | 5150-64-1 | sc-214975 sc-214975A | 10 mg 25 mg | $360.00 $660.00 | 1 | |
L'estriolo 3-solfato sale sodico è uno steroide che si distingue per la sua parte solfata, che ne aumenta significativamente l'idrofilia e ne altera l'interazione con le membrane biologiche. Questa modifica consente un legame selettivo con recettori specifici, influenzando le cascate di segnalazione cellulare. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, in particolare nelle vie enzimatiche, dove può essere convertito in estriolo attivo, modulando così l'attività estrogenica. Il suo profilo di solubilità influenza anche la sua dinamica di trasporto all'interno dei sistemi biologici. | ||||||
β-Acetyl Digoxin | 5355-48-6 | sc-210746 sc-210746A sc-210746B sc-210746C | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $380.00 $1740.00 $3440.00 $17000.00 | ||
La β-acetil digossina è uno steroide caratterizzato da un'acetilazione unica, che ne aumenta la lipofilia e ne altera l'affinità di legame con proteine specifiche. Questa modifica facilita interazioni molecolari distinte, consentendo un impegno selettivo con i bersagli cellulari. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, in particolare nelle sue vie metaboliche, dove può subire idrolisi, influenzando la sua stabilità e biodisponibilità. Le sue proprietà fisiche contribuiscono al suo comportamento in vari ambienti, influenzando la sua distribuzione e l'interazione con le membrane lipidiche. | ||||||
Gitoxin | 4562-36-1 | sc-279181 | 5 mg | $540.00 | ||
La gitoxina è uno steroide che si distingue per le sue modifiche strutturali che ne migliorano l'interazione con i recettori cellulari. La sua conformazione unica consente un legame selettivo, influenzando le vie di segnalazione a valle. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, in particolare nella degradazione enzimatica, che influisce sulla sua stabilità metabolica. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche della gitoxina ne facilitano l'integrazione nei bilayer lipidici, influenzando la distribuzione e l'assorbimento cellulare nei sistemi biologici. | ||||||
Taurochenodeoxycholic Acid, Sodium Salt | 6009-98-9 | sc-281162 | 1 g | $707.00 | 3 | |
L'acido taurochenodeossicolico, sale sodico è un derivato degli acidi biliari che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo dei lipidi. La sua natura anfipatica gli consente di interagire efficacemente con le membrane lipidiche, promuovendo la formazione di micelle e migliorando l'assorbimento dei grassi. Il composto presenta interazioni molecolari uniche con recettori specifici, modulando le vie di segnalazione intracellulari. La sua solubilità in ambiente acquoso ne favorisce il trasporto e la biodisponibilità, influenzando vari processi metabolici. | ||||||
Fusidic acid | 6990-06-3 | sc-215065 | 1 g | $292.00 | ||
L'acido fusidico è un composto di tipo steroideo caratterizzato dalla capacità unica di inibire la sintesi proteica batterica attraverso interazioni specifiche con il fattore di allungamento G. Questa interazione interrompe la fase di traslocazione della sintesi proteica, determinando un arresto della crescita batterica. Le sue caratteristiche strutturali consentono un legame selettivo, aumentando la sua efficacia contro alcuni patogeni. Inoltre, la sua natura lipofila facilita la penetrazione nella membrana, influenzando il suo comportamento cinetico nei sistemi biologici. | ||||||
Cholesteryl chloroformate | 7144-08-3 | sc-239543 | 25 g | $54.00 | ||
Il cloroformiato di colesterile è un alogenuro acido che presenta una reattività unica grazie al suo gruppo carbonilico elettrofilo, che si impegna prontamente in reazioni di acilazione con i nucleofili. Questo composto può formare esteri stabili con gli alcoli, mostrando il suo potenziale per modifiche selettive nella sintesi organica. Il suo ingombro sterico e le sue caratteristiche idrofobiche influenzano la solubilità e la reattività, rendendolo un intermedio versatile nella formazione di architetture molecolari complesse. | ||||||
Estropipate | 7280-37-7 | sc-203946 | 50 mg | $107.00 | 1 | |
L'estropipato, uno steroide sintetico, presenta una struttura distintiva che gli consente di interagire con specifici recettori ormonali, influenzando l'espressione genica e l'attività cellulare. La sua configurazione unica facilita il legame selettivo, portando a risposte biologiche diverse. La natura lipofila del composto aumenta la permeabilità della membrana, favorendo un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, le sue vie metaboliche comportano reazioni di coniugazione, che possono modulare la sua biodisponibilità e attività all'interno dei sistemi biologici. | ||||||