Items 151 to 160 of 291 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Conessine | 546-06-5 | sc-203554 | 50 mg | $125.00 | 1 | |
La conessina è un alcaloide indolico noto per la sua complessa struttura molecolare, che facilita interazioni uniche con recettori cellulari ed enzimi. Le sue caratteristiche idrofobiche le consentono di penetrare negli ambienti lipidici, influenzando la dinamica delle membrane e la conformazione delle proteine. La capacità della conessina di formare legami idrogeno e di impegnarsi in stacking π-π aumenta la sua affinità per bersagli specifici, alterando potenzialmente i percorsi biochimici e le risposte cellulari. La distinta disposizione stereochimica di questo composto contribuisce ulteriormente alle sue interazioni selettive all'interno dei sistemi biologici. | ||||||
Trihydroxycoprostane | 547-96-6 | sc-213115 | 1 mg | $343.00 | ||
Il triidrossicoprostano è uno steroide caratterizzato da un posizionamento unico del gruppo ossidrilico, che ne influenza la solubilità e la reattività. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte, in particolare attraverso il legame a idrogeno e le interazioni idrofobiche, che gli consentono di modulare le proprietà del bilayer lipidico. La sua conformazione strutturale consente di legarsi in modo specifico ai recettori steroidei, alterando potenzialmente l'espressione genica e le vie metaboliche. Il comportamento dinamico del composto nei sistemi biologici evidenzia il suo ruolo nella segnalazione e nell'omeostasi cellulare. | ||||||
7-Ketocholesterol | 566-28-9 | sc-210630 | 5 mg | $97.00 | 5 | |
Il 7-chetocolesterolo è uno steroide caratterizzato da un gruppo cheto unico, che ne altera la reattività e l'interazione con le membrane biologiche. Questo composto partecipa alla perossidazione lipidica, influenzando le vie dello stress ossidativo. La sua presenza può alterare la fluidità e l'integrità delle membrane, influenzando la segnalazione cellulare. Inoltre, il 7-chetocolesterolo può modulare l'attività di vari enzimi, influenzando il metabolismo del colesterolo e contribuendo all'omeostasi cellulare. Le sue caratteristiche strutturali distinte facilitano interazioni specifiche con le proteine, influenzando le funzioni cellulari. | ||||||
5a-Pregnane-3,20-dione | 566-65-4 | sc-206068 sc-206068A | 500 mg 1 g | $111.00 $199.00 | 1 | |
Il 5a-Pregnano-3,20-dione è uno steroide caratterizzato da un doppio gruppo carbonilico che ne aumenta l'affinità di legame con i recettori steroidei. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nella modulazione dell'espressione genica attraverso distinte vie di segnalazione. La sua natura idrofobica consente un'efficiente penetrazione nella membrana, influenzando la dinamica dei lipidi e l'omeostasi cellulare. Inoltre, può interagire con vari enzimi, alterando potenzialmente le vie metaboliche e influenzando le risposte cellulari agli stimoli ormonali. | ||||||
Megestrol Acetate | 595-33-5 | sc-205382 sc-205382A | 1 g 5 g | $101.00 $329.00 | ||
Il Megestrolo acetato è uno steroide sintetico con una configurazione strutturale unica che comprende una spina dorsale di progesterone modificata. Questa alterazione ne aumenta la lipofilia, favorendo un rapido assorbimento cellulare e un'azione prolungata nei tessuti. Le sue interazioni con i recettori nucleari possono portare a significative alterazioni dell'attività trascrizionale, influenzando vari processi metabolici. Le caratteristiche di stabilità e solubilità del composto consentono inoltre diverse applicazioni nella ricerca biochimica, in particolare nello studio della dinamica degli ormoni steroidei. | ||||||
Oxy-16 | 596-94-1 | sc-358805 sc-358805A | 1 mg 5 mg | $205.00 $921.00 | ||
Oxy-16 è uno steroide sintetico caratterizzato da una struttura carboniosa unica che favorisce l'affinità di legame con i recettori specifici. Le sue distinte interazioni molecolari aumentano la sua capacità di modulare l'espressione genica attraverso l'attivazione selettiva dei recettori degli androgeni. Il composto presenta una notevole stabilità in vari ambienti, consentendo un rilascio controllato e un'attività biologica prolungata. Inoltre, la sua natura idrofobica influisce sulla permeabilità delle membrane, influenzando le vie di segnalazione cellulare e la regolazione metabolica. | ||||||
21-Deoxycortisol | 641-77-0 | sc-231273 | 25 mg | $330.00 | 1 | |
Il 21-deossicortisolo è uno steroide con una configurazione strutturale unica che influenza la sua interazione con i recettori dei glucocorticoidi. Questo composto presenta vie metaboliche distinte, che portano a conversioni enzimatiche specifiche che influenzano la sua emivita biologica. Le sue caratteristiche idrofile facilitano la solubilità nei fluidi biologici, migliorando la sua distribuzione nei tessuti. Inoltre, la reattività del 21-deossicortisolo con alcuni gruppi funzionali consente diverse modifiche chimiche, che influiscono sulla sua attività complessiva e sulla sua stabilità in vari contesti biochimici. | ||||||
4-Pregnen-17α,20α-diol-3-one | 652-69-7 | sc-210146 | 10 mg | $714.00 | ||
Il 4-Pregnen-17α,20α-diol-3-one è uno steroide che svolge un ruolo cruciale nella regolazione di vari processi biologici attraverso la sua interazione con i recettori degli ormoni steroidei. La sua configurazione unica consente cambiamenti conformazionali specifici al momento del legame, facilitando le vie di segnalazione a valle. La natura idrofobica del composto ne aumenta la permeabilità di membrana, favorendo un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, può subire trasformazioni metaboliche che portano a diversi effetti biologici e interazioni con altre biomolecole. | ||||||
Levonorgestrel | 797-63-7 | sc-205731 sc-205731A | 100 mg 500 mg | $43.00 $194.00 | 1 | |
Il levonorgestrel è uno steroide sintetico caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che consentono un legame selettivo con i recettori degli androgeni e del progesterone. Questo legame induce cambiamenti conformazionali che modulano l'espressione genica e le risposte cellulari. Le sue proprietà lipofile aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, facilitando un rapido ingresso nelle cellule. Inoltre, il levonorgestrel presenta vie metaboliche distinte, che influenzano la sua stabilità e le interazioni con gli enzimi, che possono alterare la sua attività biologica e la sua emivita in vari ambienti. | ||||||
3,5-Diiodothyropropionic acid | 1158-10-7 | sc-256593 | 50 mg | $184.00 | 4 | |
L'acido 3,5-diiodotiropropionico è un composto unico caratterizzato dalla doppia sostituzione dello iodio, che ne aumenta l'affinità di legame con i recettori degli ormoni tiroidei. Questa modifica strutturale influenza l'espressione genica e la regolazione metabolica, promuovendo risposte fisiologiche distinte. Le sue interazioni con le vie di segnalazione cellulare possono modulare il dispendio energetico e il metabolismo lipidico. Le proprietà idrofile del composto ne facilitano la solubilità nei sistemi biologici, influenzandone la biodisponibilità e la distribuzione. |