Items 141 to 150 of 291 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Betamethasone | 378-44-9 | sc-204647 sc-204647A | 100 mg 500 mg | $160.00 $555.00 | ||
Il betametasone è uno steroide sintetico caratterizzato da potenti proprietà antinfiammatorie e da caratteristiche strutturali uniche. La sua configurazione molecolare consente interazioni specifiche con i recettori dei glucocorticoidi, che portano a percorsi di segnalazione distinti che modulano l'espressione genica. La lipofilia del composto ne aumenta la permeabilità di membrana, favorendo un rapido assorbimento cellulare. Inoltre, la sua stabilità in vari ambienti di pH contribuisce alla sua reattività, influenzando il suo comportamento nei sistemi biochimici. | ||||||
Fluorometholone | 426-13-1 | sc-235155 | 100 mg | $92.00 | ||
Il fluorometolone è un corticosteroide sintetico che si distingue per la sua struttura fluorurata, che ne aumenta l'affinità per i recettori dei glucocorticoidi. Questa modifica altera le dinamiche di interazione, promuovendo una regolazione genica selettiva. Il composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, che gli consentono di penetrare efficacemente nelle membrane lipidiche. Le sue vie metaboliche comportano conversioni enzimatiche specifiche, influenzando la sua farmacocinetica e biodisponibilità, mentre la sua stabilità in condizioni fisiologiche influisce sulla sua reattività complessiva nei sistemi biologici. | ||||||
Jervine | 469-59-0 | sc-200934 sc-200934A | 1 mg 5 mg | $66.00 $240.00 | 1 | |
La jervina è un alcaloide steroideo naturale caratterizzato da una conformazione strutturale unica, che facilita interazioni specifiche con i recettori cellulari. La sua particolare disposizione molecolare consente un legame selettivo, influenzando varie vie di segnalazione. La reattività di Jervine è potenziata dalla sua capacità di formare complessi stabili con le proteine, influenzando i processi biologici a valle. Inoltre, il suo profilo di solubilità consente un efficace assorbimento cellulare, contribuendo al suo ruolo dinamico nei sistemi biochimici. | ||||||
Cinobufagin | 470-37-1 | sc-202542 | 5 mg | $177.00 | ||
La cinobufagina è un potente composto steroideo noto per la sua capacità unica di modulare l'attività dei canali ionici, in particolare nei tessuti cardiaci e neuronali. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono interazioni specifiche con le proteine di membrana, influenzando l'eccitabilità e le cascate di segnalazione. Il composto presenta una notevole lipofilia, che ne aumenta la permeabilità attraverso le membrane biologiche. Inoltre, la capacità di Cinobufagin di formare complessi transitori con biomolecole sottolinea il suo ruolo nella regolazione delle risposte fisiologiche a livello cellulare. | ||||||
Dipterocarpol | 471-69-2 | sc-234796 | 2 mg | $250.00 | ||
Il difterocarpolo è uno steroide particolare, caratterizzato da complesse interazioni molecolari che influenzano il metabolismo lipidico e le vie di segnalazione cellulare. La sua conformazione strutturale unica consente un legame selettivo con i recettori steroidei, modulando l'espressione genica e la sintesi proteica. La natura idrofobica del composto ne facilita l'integrazione nei bilayer lipidici, influenzando la fluidità e la permeabilità della membrana. Inoltre, il Dipterocarpol presenta una cinetica di reazione specifica, che ne aumenta la stabilità e la reattività nei sistemi biologici. | ||||||
Brassicasterol | 474-67-9 | sc-214621 | 5 mg | $457.00 | 3 | |
Il brassicasterolo è un notevole steroide che svolge un ruolo cruciale nella fisiologia delle piante, in particolare nella dinamica delle membrane e nelle risposte agli stress. La sua struttura sterolica unica migliora l'integrità e la fluidità della membrana, consentendo una funzione cellulare ottimale. Le interazioni del brassicasterolo con le proteine di membrana possono influenzare le cascate di segnalazione, mentre la sua presenza nelle zattere lipidiche contribuisce all'organizzazione dei componenti cellulari. Questo composto partecipa anche a specifiche vie biosintetiche, influenzando la composizione complessiva degli steroli negli organismi. | ||||||
ξ8,9-Dehydro Estrone | 474-87-3 | sc-211622 | 1 mg | $228.00 | ||
Il Δ8,9-deidro estrone è uno steroide caratterizzato da una configurazione unica del doppio legame, che influenza la sua affinità di legame con i recettori degli estrogeni. Questa caratteristica strutturale altera le sue vie metaboliche, portando a interazioni enzimatiche distinte che possono modulare l'attività ormonale. La sua natura idrofobica aumenta la permeabilità della membrana, facilitando l'assorbimento cellulare e influenzando le interazioni con i lipidi. Inoltre, la reattività del Δ8,9-deidro estrone nelle vie biochimiche può influenzare la sintesi di altri ormoni steroidei, evidenziando il suo ruolo nella steroidogenesi. | ||||||
5α-Cholestane | 481-21-0 | sc-214348 sc-214348A | 100 mg 1 g | $90.00 $230.00 | 1 | |
Il 5α-colestano è uno steroide saturo caratterizzato da una struttura stabile e rigida, che influenza in modo significativo le sue interazioni con le membrane biologiche. Questo composto presenta proprietà idrofobiche uniche, che ne favoriscono l'integrazione nei bilayer lipidici e influenzano la fluidità delle membrane. La mancanza di doppi legami determina una reattività ridotta rispetto agli steroidi insaturi, portando a percorsi metabolici distinti. Inoltre, il 5α-colestano funge da precursore nella biosintesi di vari ormoni steroidei, evidenziando il suo ruolo nel metabolismo steroideo. | ||||||
Medroxyprogesterone | 520-85-4 | sc-250297 | 100 mg | $103.00 | ||
Il medrossiprogesterone è un progestinico sintetico con una configurazione strutturale unica che ne aumenta l'affinità di legame con i recettori del progesterone. Questo composto mostra una spiccata capacità di modulare l'espressione genica attraverso vie mediate dai recettori, influenzando i processi cellulari. La sua natura idrofobica facilita la penetrazione nella membrana, mentre la sua specifica stereochimica consente interazioni selettive con le proteine bersaglio, influenzando le cascate di segnalazione a valle. La stabilità e il profilo metabolico del medrossiprogesterone contribuiscono alla sua prolungata attività nei sistemi biologici. | ||||||
Lupeol | 545-47-1 | sc-202699 sc-202699A sc-202699B | 10 mg 50 mg 1 g | $61.00 $184.00 $2045.00 | 5 | |
Il lupeolo è un composto triterpenoide caratterizzato da un quadro strutturale unico, che consente interazioni versatili con le membrane cellulari e le proteine. Le sue proprietà lipofile aumentano la sua capacità di integrarsi nei bilayer lipidici, influenzando la fluidità della membrana e l'accessibilità dei recettori. Il lupeolo si impegna in interazioni molecolari specifiche che possono modulare le vie di segnalazione, influenzando potenzialmente l'omeostasi cellulare. La sua distinta stereochimica contribuisce al legame selettivo con varie biomolecole, influenzando i processi metabolici. |