Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ste2 Inibitori

Gli inibitori comuni di Ste2 includono, ma non solo, Rifampicina CAS 13292-46-1, Cicloeximide CAS 66-81-9, Tunicamicina CAS 11089-65-9, Anisomicina CAS 22862-76-6 e Fluorouracile CAS 51-21-8.

Gli inibitori di Ste2 costituiscono una classe di composti chimici progettati per indirizzare e modulare selettivamente l'attività della proteina Ste2. La Ste2, nota anche come recettore del fattore alfa, è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) presente nel lievito Saccharomyces cerevisiae. I GPCR sono una famiglia diversificata di recettori della superficie cellulare che svolgono un ruolo cruciale nelle vie di trasduzione del segnale, rispondendo a vari segnali extracellulari e avviando risposte intracellulari. Nel caso di Ste2, questo recettore media la risposta delle cellule di lievito al feromone di accoppiamento alfa-fattore, facilitando il processo di accoppiamento nel lievito in erba. Gli inibitori di Ste2 sono strumenti essenziali nella ricerca sui lieviti, in quanto consentono agli scienziati di studiare i meccanismi molecolari alla base dell'accoppiamento e della trasduzione del segnale in questo organismo modello.

I ricercatori impiegano gli inibitori di Ste2 per esplorare le funzioni specifiche di Ste2 nell'accoppiamento e nella segnalazione intracellulare dei lieviti. Inibendo selettivamente Ste2, gli scienziati possono esaminare le sue interazioni con il fattore alfa e i suoi partner di segnalazione a valle, facendo luce sugli eventi molecolari che portano alla fusione cellulare e all'accoppiamento. Questa ricerca contribuisce alla comprensione di come i GPCR come Ste2 mediano le risposte cellulari a stimoli esterni e avviano processi intracellulari, fornendo approfondimenti nel campo più ampio della trasduzione del segnale nelle cellule eucariotiche. Inoltre, lo studio degli inibitori di Ste2 contribuisce a chiarire gli aspetti strutturali e funzionali dei GPCR, offrendo informazioni preziose per la scoperta e lo sviluppo di farmaci destinati a recettori simili in organismi più complessi. In sintesi, gli inibitori di Ste2 sono strumenti indispensabili per svelare le complessità molecolari dell'accoppiamento e della trasduzione del segnale nel lievito, con potenziali implicazioni per la comprensione della biologia dei GPCR in diverse specie.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione