Gli inibitori di Stat3 appartengono a una specifica classe di composti chimici progettati per colpire e inibire le proteine del Trasduttore di Segnale di Trascrizione 3 (Stat3). Stat3 è un fattore di trascrizione cruciale che svolge un ruolo fondamentale in vari processi cellulari, tra cui la proliferazione, la sopravvivenza e la differenziazione delle cellule. In circostanze normali, Stat3 viene attivato in risposta a citochine e fattori di crescita, consentendogli di traslocare nel nucleo e di regolare l'espressione di geni coinvolti nelle vie di segnalazione cellulare. Tuttavia, l'attivazione anomala di Stat3 è stata associata a diverse malattie, tra cui vari tumori, disturbi autoimmuni e condizioni infiammatorie.
Gli inibitori di Stat3 sono progettati per interagire con il sito attivo della proteina Stat3, impedendone la fosforilazione e la successiva attivazione. In questo modo, questi inibitori interrompono le cascate di segnalazione che si basano su Stat3, modulando efficacemente i modelli di espressione genica associati alla crescita cellulare anormale e all'infiammazione. L'inibizione dell'attività di Stat3 si è dimostrata promettente nella ricerca per il controllo della proliferazione cellulare e la promozione della morte cellulare nelle cellule tumorali, nonché per l'attenuazione delle risposte infiammatorie in alcune malattie. Grazie alla loro natura mirata, gli inibitori di Stat3 sono promettenti come strumenti per studiare i meccanismi molecolari alla base dei processi cellulari e dello sviluppo delle malattie. I ricercatori esplorano continuamente varie strutture chimiche e modifiche per ottimizzare l'efficacia e la specificità degli inibitori di Stat3.
Items 11 to 18 of 18 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cepharanthine | 481-49-2 | sc-391213 sc-391213A | 100 mg 500 mg | $45.00 $150.00 | 2 | |
La cefarantina presenta un meccanismo distintivo come modulatore di Stat3, interferendo con il processo di fosforilazione della proteina Stat3 e inibendone così l'attivazione. Questo composto interrompe selettivamente le interazioni proteina-proteina essenziali per la segnalazione di Stat3, portando a un'alterazione dell'espressione genica a valle. Inoltre, le caratteristiche strutturali uniche della cefarantina le permettono di influenzare gli stati redox cellulari, contribuendo al suo ruolo nella modulazione di varie cascate di segnalazione e risposte cellulari. | ||||||
SD 1008 | 960201-81-4 | sc-358791 sc-358791A | 10 mg 50 mg | $172.00 $723.00 | ||
SD 1008 funziona come inibitore di Stat3 legandosi selettivamente all'interfaccia di dimerizzazione di Stat3, impedendone la traslocazione nel nucleo. Questo composto altera le dinamiche conformazionali di Stat3, interrompendo la sua interazione con i co-attivatori e ostacolando l'attività trascrizionale. Inoltre, SD 1008 presenta modelli di reattività unici che influenzano le vie di segnalazione cellulare, potenzialmente modulando le risposte allo stress ossidativo e influenzando l'omeostasi cellulare. | ||||||
Nifuroxazide | 965-52-6 | sc-204128 sc-204128A | 500 mg 5 g | $199.00 $510.00 | 5 | |
La nifuroxazide agisce come modulatore di Stat3 interferendo con il suo processo di fosforilazione, alterando così lo stato di attivazione della proteina. Questo composto presenta affinità di legame uniche che interrompono la formazione di complessi di Stat3, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Il suo profilo cinetico rivela un'interazione distinta con le proteine regolatrici, che può portare a modelli di espressione genica alterati. Inoltre, le caratteristiche strutturali di Nifuroxazide facilitano interazioni molecolari specifiche che possono avere un impatto sulle dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
Cryptotanshinone | 35825-57-1 | sc-280649 | 10 mg | $117.00 | 1 | |
Un altro composto naturale, il criptotanshinone, è stato trovato in grado di inibire la segnalazione di STAT3 e di mostrare effetti antitumorali. | ||||||
STAT3 Inhibitor VII | 1041438-68-9 | sc-355978 | 5 mg | $296.00 | 2 | |
STAT3 Inhibitor VII funziona come modulatore selettivo della via di segnalazione di STAT3, mostrando un meccanismo d'azione unico attraverso l'inibizione competitiva della sua dimerizzazione. Questo composto dimostra un'elevata affinità per il dominio SH2 di STAT3, impedendo efficacemente la sua traslocazione nel nucleo. Le sue caratteristiche strutturali distinte gli consentono di interrompere le interazioni proteina-proteina critiche, influenzando così la regolazione trascrizionale e le risposte cellulari. La cinetica di reazione del composto suggerisce un rapido inizio d'azione, evidenziando il suo potenziale di modulazione dell'attività di STAT3 in vari contesti biologici. | ||||||
Tris DBA chloroform adduct | 52522-40-4 | sc-204355 sc-204355A | 250 mg 1 g | $37.00 $118.00 | ||
L'addotto cloroformio Tris DBA (CAS 52522-40-4) è un composto chimico noto per le sue proprietà inibitorie su Stat3, una proteina di segnalazione critica. Le sue interazioni con Stat3 contribuiscono a modulare le vie cellulari coinvolte in vari processi fisiologici. | ||||||
Bufalin | 465-21-4 | sc-200136 sc-200136A sc-200136B sc-200136C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $97.00 $200.00 $334.00 $533.00 | 5 | |
Bufalin è un composto identificato come inibitore di STAT3 con proprietà antitumorali. | ||||||
Tyrphostin B42 | 133550-30-8 | sc-3556 | 5 mg | $26.00 | 4 | |
La tirfostina B42 è un inibitore della Janus chinasi (JAK) che inibisce indirettamente l'attivazione di STAT3 interferendo con le JAK a monte necessarie per la fosforilazione di STAT3. |