Items 141 to 150 of 183 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zonisamide-d4 | 1020720-04-0 | sc-213187 sc-213187A | 1 mg 5 mg | $520.00 $2400.00 | ||
La zonisamide-d4 è un composto isotopico stabile caratterizzato dall'incorporazione del deuterio, che ne modifica le proprietà cinetiche e la dinamica molecolare. Questa sostituzione isotopica influisce sui modi vibrazionali, consentendo una maggiore risoluzione nelle analisi spettroscopiche. La presenza di deuterio influenza anche le interazioni di legame a idrogeno, fornendo indicazioni sulla stabilità e sulla reattività molecolare. La sua firma isotopica unica consente una tracciabilità avanzata negli studi meccanicistici, rivelando dettagli intricati dei percorsi di reazione. | ||||||
Aripiprazole-d8 | 1089115-06-9 | sc-207301 | 1 mg | $330.00 | ||
L'aripiprazolo-d8, una variante marcata con isotopi stabili, presenta una sostituzione del deuterio che ne altera la massa e ne migliora la firma spettroscopica. Questa modifica porta a frequenze vibrazionali distinte, facilitando tecniche analitiche precise come la NMR e la spettrometria di massa. L'incorporazione del deuterio influisce anche sulle interazioni molecolari, in particolare sul legame a idrogeno, consentendo una comprensione più approfondita delle dinamiche conformazionali e dei meccanismi di reazione. L'etichettatura isotopica aiuta a tracciare il comportamento molecolare in sistemi complessi. | ||||||
Fenofibric-d6 Acid | 1092484-69-9 | sc-218471 | 1 mg | $290.00 | ||
L'acido fenofibrico-d6, un composto stabile marcato con isotopi, presenta effetti isotopici unici che ne influenzano la reattività e i profili di interazione. La presenza di deuterio altera gli effetti isotopici cinetici, fornendo indicazioni sui percorsi e sui meccanismi di reazione. Questa modifica migliora le sue caratteristiche spettroscopiche, consentendo una migliore risoluzione nelle tecniche analitiche. Inoltre, la sostituzione del deuterio può influenzare la dinamica di solvatazione e la stabilità molecolare, offrendo una comprensione più approfondita del suo comportamento in vari ambienti. | ||||||
Sildenafil-d3 | 1126745-90-1 | sc-220101 | 1 mg | $300.00 | ||
Il sildenafil-d3, una variante marcata con isotopi stabili, presenta caratteristiche isotopiche distintive che ne modificano le interazioni molecolari e la cinetica di reazione. L'incorporazione del trizio influenza i modelli di legame idrogeno, alterando potenzialmente le dinamiche conformazionali e la stabilità. L'etichettatura isotopica migliora l'analisi NMR e la spettrometria di massa, fornendo una visione più chiara del comportamento molecolare. Inoltre, la presenza di trizio può influire sulle proprietà di solubilità e diffusione, arricchendo la comprensione delle interazioni ambientali. | ||||||
Linezolid-d3 | 1127120-38-0 | sc-280922 | 1 mg | $394.00 | ||
Il linezolid-d3, una variante isotopica stabile, presenta un'etichettatura isotopica unica che ne influenza la dinamica molecolare e le interazioni. La presenza di deuterio altera le frequenze vibrazionali, migliorando la risoluzione spettroscopica nelle tecniche analitiche. Questa modifica può influenzare i percorsi di reazione e la cinetica, fornendo indicazioni sulla stabilità e sulla reattività delle molecole. Inoltre, la sostituzione isotopica può avere un impatto sugli effetti di solvatazione, offrendo una comprensione più approfondita del suo comportamento in vari ambienti. | ||||||
rac Albuterol-d9 | 1173021-73-2 | sc-219798 | 2.5 mg | $600.00 | ||
Rac Albuterol-d9, un isotopo stabile, presenta una sostituzione del deuterio che ne modifica le interazioni molecolari e la cinetica di reazione. Questa marcatura isotopica può portare a modalità vibrazionali distinte, migliorando le analisi NMR e di spettrometria di massa. La presenza di deuterio può anche influenzare il legame a idrogeno e le dinamiche di solvatazione, fornendo preziose indicazioni sul suo comportamento strutturale. Tali modifiche possono rivelare sottili cambiamenti nella reattività e nella stabilità, arricchendo la nostra comprensione delle sue proprietà chimiche. | ||||||
Gemfibrozil-d6 | 25812-30-0 (unlabeled) | sc-280724A sc-280724 sc-280724B | 1 mg 5 mg 50 mg | $300.00 $460.00 $3440.00 | 1 | |
Il gemfibrozil-d6, una variante isotopica stabile, incorpora il deuterio, che altera la sua massa isotopica e influenza il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche. Questa sostituzione può migliorare la risoluzione delle tecniche spettroscopiche, consentendo un monitoraggio più preciso della dinamica molecolare. La presenza di deuterio può anche influenzare la solubilità e la partizione del composto in vari ambienti, fornendo indicazioni sui meccanismi di interazione e sulla stabilità in diverse condizioni. | ||||||
1,3-Cyclohexanedione-1,2,3-13C3 | 1184998-71-7 | sc-213492 | 1 mg | $330.00 | ||
L'1,3-cicloesandione-1,2,3-13C3, un composto stabile marcato con isotopi, presenta isotopi di carbonio-13 che modificano le sue proprietà di risonanza magnetica nucleare (NMR), migliorando la risoluzione spettrale e consentendo analisi strutturali dettagliate. L'incorporazione di questi isotopi può influenzare i percorsi di reazione e la cinetica, fornendo approfondimenti sulle interazioni e sui meccanismi molecolari. La sua firma isotopica unica consente di tracciare con precisione le miscele complesse, facilitando gli studi sulle vie metaboliche e sul comportamento ambientale. | ||||||
Gabapentin-d4 | 1185039-20-6 | sc-218553 sc-218553A | 1 mg 10 mg | $347.00 $2448.00 | 1 | |
Il gabapentin-d4, una variante del gabapentin marcata con isotopi stabili, incorpora atomi di deuterio, che alterano significativamente i suoi modi vibrazionali e migliorano le sue proprietà spettrometriche di massa. Questa sostituzione isotopica può influenzare le dinamiche del legame a idrogeno e le interazioni di solvatazione, portando a cinetiche di reazione distinte. L'esclusiva firma del deuterio aiuta a chiarire il comportamento molecolare in vari ambienti, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio degli effetti isotopici nelle reazioni e interazioni chimiche. | ||||||
Flurbiprofen-d3 | 1185133-81-6 | sc-218516 | 5 mg | $360.00 | ||
Il flurbiprofene-d3, una variante isotopica stabile del flurbiprofene, presenta una sostituzione del deuterio che ne modifica le vibrazioni molecolari e ne migliora le caratteristiche spettroscopiche. L'etichettatura isotopica influenza la reattività e la stabilità del composto, consentendo percorsi distinti nelle trasformazioni chimiche. La presenza di deuterio altera le forze intermolecolari, fornendo approfondimenti sulle dinamiche di solvatazione e sui meccanismi di reazione, rendendolo una sonda utile per studiare gli effetti isotopici in vari contesti chimici. |