Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SSTR2 Attivatori

I comuni attivatori di SSTR2 includono, ma non sono limitati a (1R,1'S,3'R/1R,1'R,3'S)-L-054.264 CAS 208706-12-1.

Gli attivatori di SSTR2 si riferiscono a una categoria di composti chimici progettati per modulare l'attività del recettore della somatostatina sottotipo 2 (SSTR2). SSTR2 è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) che si trova naturalmente sulla superficie di varie cellule dell'organismo, in particolare nei tessuti neurali ed endocrini. Questi recettori svolgono un ruolo cruciale nel mediare gli effetti della somatostatina, un ormone peptidico coinvolto nella regolazione di diversi processi fisiologici, tra cui la neurotrasmissione, la secrezione ormonale e la proliferazione cellulare. Gli attivatori SSTR2 sono sintetizzati per interagire selettivamente con il recettore SSTR2, potenziando o inibendo le sue vie di segnalazione, a seconda del composto specifico. L'attivazione di SSTR2 da parte di questi composti può portare a una cascata di eventi intracellulari, tra cui l'inibizione dell'attività dell'adenilato ciclasi, la riduzione dei livelli di adenosina monofosfato ciclico (cAMP) e la modulazione dei canali ionici. Queste risposte possono influenzare il rilascio di neurotrasmettitori o ormoni e alterare il comportamento cellulare. Gli attivatori di SSTR2 sono strumenti di ricerca preziosi per gli scienziati che studiano le complesse interazioni tra la somatostatina e il suo recettore, consentendo loro di decifrare i meccanismi precisi con cui SSTR2 contribuisce alla regolazione di diverse funzioni fisiologiche. La comprensione della modulazione dell'attività di SSTR2 da parte di questi composti può far luce sulle intricate vie di segnalazione alla base di vari processi biologici, dalla neurotrasmissione alla regolazione endocrina, e può contribuire a far progredire la nostra conoscenza dei meccanismi cellulari fondamentali.