Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SSNA1 Inibitori

I comuni inibitori di SSNA1 includono, ma non solo, il taxolo CAS 33069-62-4, il solfato di vinblastina CAS 143-67-9, la colchicina CAS 64-86-8, la bleomicina CAS 11056-06-7 e la doxorubicina CAS 23214-92-8.

I composti che hanno un impatto su SSNA1, chiamati modulatori di SSNA1, sono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che agiscono indirettamente. La loro principale modalità d'azione consiste nell'ostacolare i processi del ciclo cellulare o l'induzione di danni al DNA, influenzando a loro volta la proteina SSNA1. La maggior parte di questi composti è citotossica, in quanto inibisce la sintesi del DNA o la mitosi, influenzando così indirettamente il ruolo di SSNA1 nel ciclo cellulare e nell'apoptosi. Questi composti impediscono la depolimerizzazione o la formazione dei microtubuli, parte integrante della divisione cellulare, modulando così indirettamente l'attività di SSNA1.

Molti di questi inibitori di SSNA1 comprendono agenti intercalanti del DNA e inibitori della topoisomerasi. Questi composti intercalano il DNA o inibiscono le topoisomerasi, enzimi fondamentali per la replicazione, la riparazione e la trascrizione del DNA. Interrompendo questi processi, questi agenti influenzano indirettamente il ruolo di SSNA1 nel controllo del ciclo cellulare e nell'apoptosi. Infine, questi inibitori possono anche inibire gli enzimi necessari per la sintesi del DNA, influenzando indirettamente SSNA1. Essi interrompono la proliferazione cellulare o causano danni al DNA, influenzando così le vie in cui SSNA1 è coinvolto.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione