Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SSAT2 Attivatori

Gli attivatori SSAT2 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'8-bromoadenosina 3',5'-monofosfato ciclico CAS 76939-46-3, l'IBMX CAS 28822-58-4, il PMA CAS 16561-29-8 e il rosiglitazone CAS 122320-73-4.

La SSAT2, o Spermidina/Spermina N1-Acetiltransferasi 2, è un enzima che svolge un ruolo significativo nella via metabolica delle poliammine, fondamentale per la crescita e la proliferazione cellulare. Come membro della via catabolica delle poliammine, SSAT2 è coinvolto nell'acetilazione di spermidina e spermina, trasformando queste poliammine in molecole che possono essere espulse dalla cellula o ulteriormente ossidate. Questa attività enzimatica è fondamentale per regolare i livelli intracellulari di poliammine, composti essenziali per la stabilità degli acidi nucleici, la sintesi proteica e la progressione del ciclo cellulare. La capacità di SSAT2 di modulare le concentrazioni di queste poliammine è fondamentale per mantenere l'omeostasi cellulare e rispondere ai cambiamenti della domanda metabolica o allo stress. Controllando i livelli di poliammina, SSAT2 influenza indirettamente diversi processi cellulari, tra cui la differenziazione, l'apoptosi e la risposta allo stress ossidativo, rendendolo un enzima importante nella fisiologia cellulare.

L'attivazione di SSAT2 comporta una complessa interazione di segnali cellulari e meccanismi di regolazione che garantiscono un controllo preciso e tempestivo della sua attività. L'espressione e l'attività dell'enzima sono altamente inducibili e possono essere aumentate in risposta a vari stimoli, tra cui ormoni, fattori di crescita e stress ambientali. L'induzione è spesso mediata da cambiamenti nel legame dei fattori di trascrizione al promotore del gene SSAT2, che porta a un aumento dell'mRNA e della sintesi proteica. Inoltre, le modifiche post-traduzionali come la fosforilazione possono alterare la stabilità, la localizzazione e l'interazione dell'enzima con altre proteine, modulando ulteriormente la sua attività. Anche la concentrazione cellulare di poliammine svolge un ruolo di feedback nella regolazione dell'attività di SSAT2; livelli elevati di poliammine possono aumentare la trascrizione e la traduzione di SSAT2, fornendo così un meccanismo di autoregolazione. Ciò garantisce che l'attività di SSAT2 si adatti alle esigenze della cellula, in particolare nei tessuti in rapida proliferazione dove la richiesta di poliammine è elevata, salvaguardando così l'integrità e la funzione cellulare in condizioni fisiologiche variabili.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione