Gli attivatori SRm300_Srrm2 sono costituiti da un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che interagiscono con lo spliceosoma, un grande complesso proteina-RNA responsabile dello splicing del pre-mRNA nelle cellule eucariotiche. I membri di questa classe includono Pladienolide B, FR901464, Sudemicina E, Herboxidiene (GEX1A), Spliceostatina A, Meayamycin, E7107, Isoginkgetin, Indisulam, SSA, Pladienolide D e H3B-8800. Sebbene non attivino direttamente la Srrm2 (Serine/arginine repetitive matrix protein 2), nota anche come SRm300, la loro capacità di modulare il processo di splicing influisce indirettamente sulla funzione della Srrm2, che è un componente critico dello spliceosoma. La maggior parte di questi composti, tra cui Pladienolide B, FR901464, Sudemicina E, Spliceostatina A, Meayamicina, E7107, SSA e Pladienolide D, hanno come bersaglio il sottocomplesso SF3B all'interno dello spliceosoma. Modulando il complesso SF3B, questi composti possono influire sul processo di splicing, influenzando così la funzione di Srrm2. Un altro composto, l'erboxidiene (GEX1A), interagisce in modo più ampio con lo spliceosoma senza un bersaglio specifico, mentre l'indisulam ha come bersaglio la subunità RBM39 dello spliceosoma. L'isoginkgetina, invece, interagisce con il processo di splicing del pre-mRNA stesso.
Infine, H3B-8800 è noto per essere un modulatore selettivo e biodisponibile per via orale del complesso SF3b. La diversità dei loro bersagli all'interno dello spliceosoma o del processo di splicing dimostra la complessità di questo macchinario biologico e le intricate interazioni tra i suoi componenti. È fondamentale notare che, sebbene questi composti possano influenzare il processo di splicing o lo spliceosoma, i loro effetti specifici su Srrm2 non sono stati studiati in modo esaustivo. Inoltre, gli effetti di questi composti non sono limitati a Srrm2; possono avere un impatto ad ampio raggio sullo spliceosoma e sul processo di splicing, influenzando la funzione di numerose proteine coinvolte in questo complesso processo biologico. Nonostante queste sfide, lo studio di questi composti e delle loro interazioni con lo spliceosoma e con Srrm2 può fornire preziose indicazioni sui meccanismi molecolari dello splicing del pre-mRNA.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
FR901464 | 146478-72-0 | sc-507352 | 5 mg | $1800.00 | ||
Come il pladienolide B, FR901464 interagisce con il sottocomplesso SF3B dello spliceosoma, che può influenzare l'attività di Srrm2. |