Gli inibitori di SQSTM1 appartengono a una classe chimica specializzata, nota per la sua capacità di indirizzare e modulare selettivamente l'attività della proteina SQSTM1. SQSTM1, nota anche come p62, è una proteina adattatore fondamentale che partecipa a un'ampia gamma di processi cellulari, tra cui l'autofagia, la degradazione delle proteine, la risposta immunitaria e la segnalazione cellulare. Il suo ruolo versatile la rende un attore chiave nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e nella risposta alle condizioni di stress.
Gli inibitori di questa classe funzionano mostrando un alto grado di specificità nel legarsi a regioni specifiche della proteina SQSTM1. Attraverso queste interazioni, interrompono il normale funzionamento di SQSTM1, influenzando la sua capacità di assemblare complessi di segnalazione, di indirizzare proteine danneggiate o aggregate per la degradazione o di regolare i processi autofagici. Di conseguenza, l'impatto dell'inibizione di SQSTM1 si ripercuote su diversi percorsi intracellulari, influenzando l'equilibrio tra sopravvivenza e morte delle cellule e mediando le risposte infiammatorie. I ricercatori stanno studiando attivamente gli intricati meccanismi alla base dell'inibizione di SQSTM1 e i suoi conseguenti effetti sulla fisiologia cellulare. Comprendendo questi meccanismi in modo più dettagliato, gli scienziati sperano di scoprire nuovi spunti di riflessione sui processi cellulari controllati da SQSTM1 e sul modo in cui contribuiscono alla salute e al funzionamento generale delle cellule.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lys05 | 1391426-24-6 | sc-507532 | 5 mg | $140.00 | ||
Si tratta di un agente lisosomotropico che può inibire l'autofagia e SQSTM1 interrompendo la funzione lisosomiale. |