Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPATA25 Inibitori

I comuni inibitori dello SPATA25 includono, ma non solo, il ketoconazolo CAS 65277-42-1, il busulfano CAS 55-98-1, la triptorelina CAS 57773-63-4, la flutamide CAS 13311-84-7 e lo spironolattone CAS 52-01-7.

Gli inibitori di SPATA25 rappresentano una classe di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina codificata dal gene SPATA25, coinvolta in specifici processi cellulari legati allo sviluppo e alla funzione dello sperma. La proteina SPATA25 fa parte di una più ampia famiglia di proteine che svolgono ruoli critici nella spermatogenesi, in particolare durante le ultime fasi della maturazione degli spermatozoi. L'inibizione di SPATA25 può portare a un'interruzione di questi processi, influenzando meccanismi cellulari come la regolazione dell'espressione genica, l'organizzazione citoscheletrica e le vie di segnalazione che sono cruciali per la struttura e la motilità degli spermatozoi. Strutturalmente, gli inibitori di SPATA25 tendono a interagire con i siti attivi chiave della proteina SPATA25, alterandone la conformazione o la capacità di interagire con altri partner molecolari. L'architettura chimica di questi inibitori può variare da piccole molecole organiche a composti più grandi e complessi, progettati per legarsi in modo altamente specifico alla proteina SPATA25. In termini di interazioni molecolari, gli inibitori SPATA25 dimostrano spesso un'elevata affinità per le tasche idrofobiche o per specifici residui aminoacidici all'interno dei domini attivi o regolatori della proteina. Questi inibitori sono tipicamente studiati per la loro capacità di interrompere o modificare il ruolo della proteina nelle modifiche post-traslazionali, che possono essere essenziali per la sua normale funzione. La progettazione di inibitori di SPATA25 implica la comprensione della struttura tridimensionale della proteina e della dinamica delle sue interazioni con i componenti cellulari. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X o le simulazioni di docking molecolare, sono spesso impiegate per ottimizzare l'efficienza di legame e la selettività di questi inibitori. Questi sforzi di ricerca si concentrano sullo svelamento delle vie biochimiche regolate da SPATA25, contribuendo a una più ampia comprensione del meccanismo molecolare dello sviluppo cellulare, in particolare nel contesto della biologia riproduttiva.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 18 of 18 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione