Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Spartin Inibitori

Gli inibitori comuni della spartina includono, a titolo esemplificativo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, LY 294002 CAS 154447-36-6, Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, Clorochina CAS 54-05-7 e U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori della spartina appartengono a una classe di composti chimici o molecole progettati per colpire e modulare selettivamente l'attività della proteina spartina. La spartina, nota anche come SPG20, è una proteina multifunzionale coinvolta in diversi processi cellulari e ha suscitato grande attenzione nel contesto delle paraplegie spastiche ereditarie (HSP), un gruppo di disturbi genetici caratterizzati da debolezza e spasticità progressive degli arti inferiori. Sebbene la funzione precisa della spartina non sia ancora del tutto chiarita, è noto che è associata al traffico cellulare, alle dinamiche di membrana e al turnover delle proteine. Gli inibitori della spartina vengono sviluppati attraverso tecniche di sintesi chimica e di ottimizzazione strutturale, con l'obiettivo primario di interagire con domini specifici o motivi funzionali della proteina spartina per influenzarne il ruolo cellulare.

La progettazione di inibitori della spartina prevede tipicamente la creazione di molecole in grado di legarsi selettivamente alla spartina, interferendo così con le sue interazioni con altri componenti cellulari, come le membrane o le proteine coinvolte nel traffico vescicolare e nell'autofagia. Modulando l'attività della spartina, questi inibitori possono avere un impatto sui processi cellulari come la dinamica degli endosomi, il metabolismo dei lipidi e la degradazione delle proteine. Lo studio degli inibitori della spartina fornisce preziose indicazioni sugli intricati meccanismi molecolari alla base del traffico cellulare e delle dinamiche di membrana, offrendo una comprensione più approfondita dei processi fondamentali che possono essere implicati nelle paraplegie spastiche ereditarie e in altre patologie correlate. Questa ricerca contribuisce alla conoscenza della biologia cellulare di base e delle reti di regolazione che governano i processi cellulari, aprendo la strada a ulteriori indagini sul ruolo della spartina nella fisiologia cellulare e nella patogenesi delle malattie.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione