VEDI ANCHE...
Items 21 to 25 of 25 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pilsicainide hydrochloride | 88069-49-2 | sc-391025 sc-391025A | 10 mg 50 mg | $64.00 $255.00 | ||
La pilsicainide cloridrato presenta un'affinità distintiva per le proteine del canale del sodio, caratterizzata dalla capacità di legarsi preferenzialmente allo stato inattivato del canale. Questo legame altera la dinamica conformazionale, portando a una significativa modulazione del flusso ionico. L'architettura molecolare unica del composto facilita interazioni elettrostatiche specifiche, aumentando la sua efficacia nell'influenzare i meccanismi di gating del canale. Le sue proprietà cinetiche rivelano una complessa interazione tra affinità di legame e recupero del canale, influenzando in ultima analisi l'eccitabilità negli ambienti cellulari. | ||||||
(R)-Propafenone | 107381-31-7 | sc-208251 sc-208251A | 5 mg 50 mg | $367.00 $2336.00 | ||
Il (R)-Propafenone è noto per la sua interazione selettiva con le proteine dei canali del sodio, in particolare per la stabilizzazione dello stato inattivato. Questo composto presenta una cinetica di legame unica, che influenza la velocità di recupero del canale e la conduttanza ionica. Le sue caratteristiche strutturali consentono specifiche interazioni idrofobiche ed elettrostatiche, che contribuiscono alla sua capacità di modulare l'attività del canale. Il comportamento del composto nell'alterare le proprietà di gating voltaggio-dipendenti dei canali del sodio evidenzia il suo ruolo intricato nell'eccitabilità cellulare. | ||||||
Remacemide hydrochloride | 111686-79-4 | sc-361307 sc-361307A | 10 mg 50 mg | $200.00 $902.00 | ||
La remacemide cloridrato presenta un'affinità distintiva per le proteine dei canali del sodio, caratterizzata dalla capacità di alterare le conformazioni dei canali. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che aumentano la stabilità dello stato inattivato, influenzando così le dinamiche del flusso ionico. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame selettivo, influenzando la cinetica di attivazione e inattivazione del canale. Questa modulazione del comportamento del canale del sodio sottolinea il suo ruolo complesso nelle vie di segnalazione cellulare. | ||||||
Triamterene-d5 | 396-01-0 unlabeled | sc-220323 | 5 mg | $330.00 | ||
Il triamterene-d5 è un potente modulatore delle proteine dei canali del sodio, caratterizzato da un'esclusiva marcatura isotopica che ne migliora la tracciabilità negli studi biochimici. Questo composto interagisce con i siti di legame del canale, promuovendo uno spostamento dei meccanismi di gating voltaggio-dipendenti. La sua struttura molecolare distinta consente un'inibizione selettiva, influenzando la velocità di permeazione degli ioni e alterando i gradienti elettrochimici attraverso le membrane. Questo comportamento evidenzia il suo ruolo intricato nell'eccitabilità cellulare e nell'omeostasi ionica. | ||||||
Articaine HCl | 23964-57-0 | sc-358046 sc-358046A | 100 mg 1 g | $257.00 $772.00 | ||
L'articaina HCl è un notevole modulatore delle proteine del canale del sodio, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare gli stati inattivi del canale. Le sue interazioni molecolari uniche facilitano un rapido inizio d'azione, influenzando la cinetica del flusso ionico. Le proprietà lipofile del composto migliorano la permeabilità della membrana, consentendo un legame efficace con le conformazioni specifiche del canale. Ciò determina un'alterazione sfumata della propagazione del potenziale d'azione, sottolineando la sua importanza nelle dinamiche di segnalazione cellulare. |