Items 31 to 40 of 74 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Benzocaine | 94-09-7 | sc-239305 | 100 g | $29.00 | ||
La benzocaina agisce come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente alla porta di inattivazione del canale, stabilizzandolo in uno stato chiuso. Questa interazione interrompe il normale flusso ionico, determinando una diminuzione dell'eccitabilità neuronale. La sua capacità unica di alterare la cinetica di recupero del canale dall'inattivazione si traduce in una modulazione distinta della propagazione del potenziale d'azione. Inoltre, la natura lipofila della benzocaina ne aumenta la permeabilità di membrana, influenzando le dinamiche di interazione con il canale. | ||||||
Lidocaine | 137-58-6 | sc-204056 sc-204056A | 50 mg 1 g | $50.00 $128.00 | ||
La lidocaina funziona come modulatore del canale del sodio interagendo preferenzialmente con i domini voltaggio-sensibili del canale, determinando uno spostamento della soglia di attivazione. Questa modulazione altera la cinetica di gating, prolungando di fatto la fase di inattivazione e riducendo la frequenza dei potenziali d'azione. La sua struttura anfipatica facilita l'integrazione nei bilayer lipidici, aumentando la sua affinità per il canale e influenzando la conduttanza ionica complessiva. Questo comportamento unico contribuisce al suo distinto profilo elettrofisiologico. | ||||||
Triamterene | 396-01-0 | sc-213103A sc-213103 | 1 g 5 g | $22.00 $53.00 | ||
Il triamterene agisce come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente alla regione interna del poro del canale, influenzando la permeabilità agli ioni. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i residui carichi, alterando la dinamica conformazionale del canale. Questa modulazione influisce sulla velocità di afflusso degli ioni sodio, influenzando così l'eccitabilità cellulare. Le caratteristiche idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per gli ambienti lipidici, stabilizzando ulteriormente la sua interazione con il canale e modificandone le proprietà cinetiche. | ||||||
Kavain (±) | 500-64-1 | sc-201077 sc-201077A | 50 mg 250 mg | $71.00 $294.00 | 2 | |
Kavain (+/-) funziona come modulatore del canale del sodio grazie alla sua capacità di interagire con i domini voltage-sensing del canale, determinando alterazioni nei meccanismi di gating. La sua particolare stereochimica consente affinità di legame diverse, influenzando gli stati di apertura e chiusura del canale. Questo composto mostra una spiccata capacità di stabilizzare le conformazioni intermedie, influenzando così la cinetica del flusso di ioni sodio. Inoltre, la sua natura lipofila favorisce l'integrazione negli ambienti di membrana, potenziando i suoi effetti modulatori. | ||||||
5,5-Diphenylhydantoin sodium salt | 630-93-3 | sc-214337 sc-214337A | 25 g 100 g | $56.00 $128.00 | 2 | |
La 5,5-difenilidantoina sale sodico agisce come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente a siti specifici del canale, influenzando la permeabilità e la conduzione degli ioni. La sua struttura unica consente la stabilizzazione di varie conformazioni del canale, che alterano le cinetiche di attivazione e inattivazione. Le regioni idrofobiche del composto facilitano le interazioni con le membrane lipidiche, potenziando gli effetti modulatori sulla dinamica dei canali e sull'equilibrio ionico complessivo. | ||||||
Dihydroouabain | 1183-35-3 | sc-252720 | 50 mg | $459.00 | ||
La diidroouabina funziona come modulatore del canale del sodio grazie alla sua capacità di interagire con i domini voltaggio-sensibili del canale, alterando i meccanismi di gating. La sua particolare configurazione molecolare favorisce un legame selettivo, che può influenzare gli stati di apertura e chiusura del canale. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, che consente una rapida modulazione del flusso di ioni sodio, mentre le sue regioni polari e non polari migliorano le interazioni con gli ambienti di membrana circostanti, influenzando il comportamento complessivo del canale. | ||||||
5-(N,N-Hexamethylene)amiloride | 1428-95-1 | sc-239021 | 25 mg | $100.00 | 2 | |
La 5-(N,N-esametilene)amiloride agisce come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente a siti specifici all'interno del canale, influenzando la permeabilità agli ioni. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano forti interazioni con le regioni idrofobiche del canale, stabilizzando alcune conformazioni. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, che consentono una modulazione sfumata della conduttanza degli ioni sodio, mentre la sua natura anfipatica aumenta la sua affinità per i bilayer lipidici, influenzando la dinamica del canale. | ||||||
Mexiletine hydrochloride (≥99%) | 5370-01-4 | sc-203633 | 50 mg | $77.00 | ||
Il cloridrato di mexiletina funziona come modulatore del canale del sodio, impegnandosi con i domini voltaggio-sensibili del canale, alterando i meccanismi di gating. La sua struttura aromatica unica consente efficaci interazioni π-π stacking con i residui del canale, migliorando l'affinità di legame. Il composto presenta una cinetica rapida, che consente una rapida modulazione del flusso di ioni sodio. Inoltre, il suo equilibrio idrofilo e lipofilo favorisce un'efficace integrazione negli ambienti di membrana, influenzando il comportamento e la stabilità del canale. | ||||||
Proxymetacaine Hydrochloride | 5875-06-9 | sc-205820 sc-205820A | 100 mg 250 mg | $80.00 $167.00 | ||
La proximetacaina cloridrato agisce come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente alla porta di inattivazione del canale, interrompendo il normale flusso di ioni. I suoi componenti alifatici e aromatici, unici nel loro genere, favoriscono forti interazioni idrofobiche con le proteine del canale, aumentandone l'affinità. La rapida cinetica di associazione e dissociazione del composto consente una precisa modulazione dell'attività del canale, mentre la sua natura anfipatica favorisce la penetrazione nella membrana, influenzando la dinamica e la funzione del canale. | ||||||
Quinidine sulfate dihydrate | 6591-63-5 | sc-205967 | 5 g | $67.00 | ||
La chinidina solfato diidrato funziona come modulatore del canale del sodio stabilizzando lo stato inattivato del canale, alterando efficacemente la permeabilità agli ioni. La sua particolare stereochimica promuove interazioni specifiche con i residui del canale, influenzando la cinetica di gating. Il composto presenta un meccanismo duale, in cui può sia bloccare che potenziare l'attività del canale a seconda della concentrazione. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità facilitano la distribuzione efficace all'interno delle membrane lipidiche, influenzando il comportamento generale del canale. |