Items 21 to 30 of 74 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Disopyramide phosphate salt | 22059-60-5 | sc-252757 | 1 g | $220.00 | ||
La disopiramide sale fosfato agisce come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente ai domini voltaggio-sensibili del canale, alterandone lo stato conformazionale. Questa interazione determina un recupero ritardato dall'inattivazione, con un impatto sull'eccitabilità complessiva dei tessuti neuronali e cardiaci. Le sue proprietà elettrostatiche uniche facilitano interazioni ioniche specifiche, aumentando la sua efficacia nel modulare l'attività del canale in condizioni fisiologiche variabili. | ||||||
Halofantrine hydrochloride | 36167-63-2 | sc-255195 | 10 mg | $120.00 | ||
L'alofantrina cloridrato funziona come modulatore del canale del sodio, agganciandosi alle regioni idrofobiche del canale e portando alla stabilizzazione dello stato inattivato. Questa interazione interrompe il normale flusso ionico, alterando efficacemente la cinetica di attivazione e inattivazione del canale. Le sue spiccate caratteristiche lipofile promuovono una maggiore permeabilità della membrana, consentendo un effetto più pronunciato sulla dinamica del canale, in particolare in ambienti ionici alterati. | ||||||
Bupivacaine Free Base | 38396-39-3 | sc-204657 sc-204657A sc-204657B sc-204657C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $226.00 $389.00 $1485.00 $4080.00 | 2 | |
La bupivacaina free base agisce come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente ai domini voltage-sensing del canale, influenzando i cambiamenti conformazionali necessari per il gating del canale. Questo legame altera la cinetica della conduzione degli ioni sodio, determinando un'inattivazione prolungata del canale. Le sue interazioni idrofobiche uniche aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, facilitando una penetrazione più profonda e una modulazione più efficace dell'attività del canale in diverse condizioni ioniche. | ||||||
Flecainide | 54143-55-4 | sc-219833 | 100 mg | $372.00 | ||
La flecainide funziona come modulatore del canale del sodio stabilizzando lo stato inattivato del canale, riducendo efficacemente la frequenza di apertura del canale. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il poro interno del canale, influenzando le dinamiche del flusso ionico. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, caratterizzata da una rapida insorgenza dell'azione e da una durata prolungata dell'effetto, attribuita alla sua natura lipofila che aumenta la partizione in membrana e l'affinità con il canale. | ||||||
Aconitine | 302-27-2 | sc-202441 sc-202441A sc-202441B sc-202441C sc-202441D | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg | $300.00 $450.00 $650.00 $1252.00 $2050.00 | ||
L'aconitina agisce come modulatore del canale del sodio promuovendo un'attivazione persistente del canale, che porta a una depolarizzazione prolungata delle membrane eccitabili. La sua struttura alcaloide unica facilita un forte legame con i domini voltage-sensing del canale, alterando la cinetica di gating. Questa interazione determina un modello distintivo di conduttanza ionica, caratterizzato da un lento recupero dall'inattivazione, che può avere un impatto significativo sull'eccitabilità cellulare e sulla propagazione del segnale. | ||||||
Mepivacaine hydrochloride | 1722-62-9 | sc-252996 | 1 g | $140.00 | ||
La mepivacaina cloridrato funziona come modulatore del canale del sodio inibendo selettivamente l'apertura del canale, riducendo così il flusso di ioni attraverso le membrane. La sua esclusiva struttura amidica aumenta l'affinità di legame con la porta di inattivazione del canale, determinando un rapido inizio d'azione. Questa modulazione altera la cinetica di recupero del canale, determinando un profilo distintivo di soppressione dell'eccitabilità. La natura idrofila del composto influenza la sua dinamica di interazione con le membrane lipidiche, influenzando il comportamento generale del canale. | ||||||
Mexiletine hydrochloride (≥98%) | 5370-01-4 | sc-253048 | 25 g | $82.00 | ||
La mexiletina cloridrato agisce come modulatore del canale del sodio stabilizzando lo stato inattivato del canale, prolungandone efficacemente la chiusura. Questo composto mostra una capacità unica di alterare le cinetiche di attivazione e inattivazione voltaggio-dipendenti, portando a una modulazione distinta dell'eccitabilità neuronale. Le sue interazioni specifiche con i siti di legame del canale aumentano la selettività, mentre le sue caratteristiche di solubilità facilitano l'effettiva penetrazione nella membrana, influenzando la dinamica complessiva del canale. | ||||||
SDZ-201106 (+) | 97730-95-5 (racemic) | sc-222302 | 5 mg | $59.00 | ||
SDZ-201106 (+) funziona come modulatore del canale del sodio legandosi selettivamente ai domini voltage-sensing del canale, influenzando così i meccanismi di gating. Questo composto mostra una capacità unica di spostare la soglia di attivazione, alterando la risposta del canale alla depolarizzazione. Il suo profilo cinetico rivela una rapida insorgenza dell'azione, con un notevole impatto sul recupero dall'inattivazione, che può influenzare significativamente le vie di segnalazione neuronale e l'eccitabilità. | ||||||
BIA 2-093 | 236395-14-5 | sc-252432 | 10 mg | $162.00 | 2 | |
BIA 2-093 agisce come modulatore del canale del sodio attraverso la sua interazione con specifici siti allosterici sulla proteina del canale, portando ad alterazioni della permeabilità ionica. Questo composto dimostra una particolare capacità di stabilizzare lo stato inattivato del canale, prolungando efficacemente il periodo refrattario. La sua cinetica di reazione indica un processo di legame graduale, che influenza la conduttanza complessiva del canale e la dinamica dell'eccitabilità cellulare. | ||||||
Veratridine | 71-62-5 | sc-201075B sc-201075 sc-201075C sc-201075A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $80.00 $102.00 $197.00 $372.00 | 3 | |
La veratridina è un potente modulatore del canale del sodio che si lega in modo esclusivo ai domini voltaggio-sensibili del canale, aumentando l'afflusso di ioni sodio. Questo composto presenta un profilo di attivazione rapido, alterando in modo significativo la cinetica di gating del canale. La sua interazione promuove uno stato aperto persistente, con conseguente depolarizzazione prolungata. Inoltre, la capacità della veratridina di indurre cambiamenti conformazionali nella struttura del canale influisce sull'eccitabilità complessiva dei tessuti neuronali e muscolari, evidenziando il suo ruolo meccanico distinto. |