Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Diethyldithiocarbamic acid sodium salt trihydrate | 20624-25-3 | sc-202576 sc-202576A | 5 g 25 g | $19.00 $58.00 | 2 | |
L'acido dietilditiocarbammico sale sodico triidrato presenta notevoli proprietà chelanti, formando complessi stabili con ioni metallici grazie alla sua parte ditiocarbammata. La capacità unica di questo composto di impegnarsi nella donazione di elettroni ne aumenta la reattività, consentendo interazioni selettive con vari substrati. La sua natura idrofila, attribuita alla forma triidrata, influenza la solubilità e la reattività in ambiente acquoso, incidendo significativamente sulle dinamiche e sui percorsi di reazione. | ||||||
LCS 1 | 41931-13-9 | sc-394311 sc-394311A | 5 mg 25 mg | $102.00 $416.00 | ||
LCS 1 funziona come mimetico della superossido dismutasi (SOD), mostrando una capacità distintiva di catalizzare la dismissione dei radicali superossido in perossido di idrogeno e ossigeno. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il rapido trasferimento di elettroni, migliorando la cinetica di reazione. Le caratteristiche idrofobiche del composto favoriscono la permeabilità della membrana, consentendogli di interagire efficacemente con i componenti cellulari. Inoltre, la sua stabilità in condizioni fisiologiche favorisce un'attività prolungata, rendendolo un candidato degno di nota per gli studi di biologia redox. | ||||||
Silver diethyldithiocarbamate | 1470-61-7 | sc-203377 sc-203377A | 5 g 25 g | $124.00 $410.00 | ||
Il dietilditiocarbammato d'argento agisce come mimetico della superossido dismutasi (SOD), mostrando una notevole selettività nello scavenging dei radicali superossidi. La sua chimica di coordinazione, unica nel suo genere, consente efficaci interazioni metallo-ligando che ne aumentano l'efficienza catalitica. La capacità del composto di formare complessi stabili con le specie reattive contribuisce al suo ruolo nella modulazione dello stress ossidativo. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi facilita diverse applicazioni sperimentali, rendendolo uno strumento versatile nella ricerca biochimica. | ||||||
6-Amino-5-nitroso-3-methyluracil | 61033-04-3 | sc-210476 | 100 mg | $342.00 | ||
Il 6-amino-5-nitroso-3-metiluracile funziona come mimetico della superossido dismutasi (SOD), mostrando una capacità distintiva di stabilizzare gli intermedi radicali attraverso il legame idrogeno e gli effetti di risonanza. La sua struttura elettronica unica promuove un rapido trasferimento di elettroni, aumentando la sua reattività con gli anioni superossido. Inoltre, la natura polare del composto consente un'efficace solvatazione, ottimizzando la sua interazione con le specie reattive dell'ossigeno e contribuendo al suo ruolo nell'equilibrio redox cellulare. |