Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SMG5 Inibitori

I comuni inibitori di SMG5 comprendono, ma non solo, Amlexanox CAS 68302-57-8, Cicloeximide CAS 66-81-9, Emetina CAS 483-18-1, Anisomicina CAS 22862-76-6 e Omoarringtonina CAS 26833-87-4.

Gli inibitori di SMG5 appartengono a una categoria specializzata di composti chimici che hanno come bersaglio la proteina SMG5, che è un componente significativo del percorso di decadimento dell'mRNA mediato da nonsense (NMD). Questa via è un meccanismo di controllo della qualità che le cellule utilizzano per monitorare e degradare i trascritti di mRNA che contengono codoni di stop prematuri, impedendo così la traduzione di proteine tronche potenzialmente deleterie che potrebbero interrompere la funzione cellulare. SMG5, insieme a SMG7 e ad altri fattori associati, è coinvolto nelle fasi finali di questo processo, dove contribuisce alla de-fosforilazione e alla successiva degradazione dell'mRNA aberrante. Gli inibitori di SMG5 sono progettati per impedire l'interazione tra SMG5 e altre proteine o elementi di RNA coinvolti nella NMD, influenzando così l'attività del percorso. Legandosi specificamente a SMG5, questi inibitori possono alterare il destino dei trascritti di mRNA che altrimenti sarebbero destinati al decadimento, influenzando potenzialmente i livelli di varie proteine all'interno della cellula.

La chimica degli inibitori di SMG5 è complessa a causa della natura dell'interazione della proteina con l'RNA e altri componenti del complesso NMD. Questi inibitori devono presentare un elevato grado di specificità per garantire che modulino l'attività di SMG5 senza influenzare altre proteine con funzioni simili a quelle della fosfatasi. Lo sviluppo di inibitori di SMG5 prevede in genere lo screening di molecole in grado di interrompere la funzione di SMG5 senza legarsi al sito attivo, una strategia impiegata per evitare la competizione con i substrati naturali e ridurre la probabilità di effetti fuori bersaglio. Le molecole che fungono da inibitori di SMG5 sono spesso identificate attraverso metodi di screening high-throughput, che testano ampie librerie di composti per verificare la loro capacità di interferire con l'attività della proteina. L'ulteriore perfezionamento di queste molecole richiede una comprensione dettagliata della struttura di SMG5, in particolare dei domini responsabili del suo ruolo nel percorso NMD. Vengono quindi condotti studi di relazione struttura-attività (SAR) per ottimizzare l'interazione tra l'inibitore e SMG5, con aggiustamenti alla struttura chimica dell'inibitore per migliorarne la potenza, la selettività e la stabilità.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione