Gli attivatori SLC25A33 costituiscono un gruppo specializzato di composti chimici progettati per potenziare selettivamente l'attività di SLC25A33, una proteina mitocondriale che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo energetico cellulare. SLC25A33 è un membro della famiglia dei trasportatori di soluti 25 (SLC25) ed è responsabile del trasporto di nucleotidi attraverso la membrana mitocondriale interna. Questi nucleotidi sono essenziali per vari processi cellulari, tra cui la replicazione del DNA, la sintesi dell'RNA e la produzione di energia. Lo sviluppo degli attivatori di SLC25A33 rappresenta un importante sforzo di ricerca volto a comprendere e modulare l'attività di questa proteina, scoprendo i suoi ruoli nella biologia mitocondriale. Questi attivatori sono sintetizzati attraverso intricati processi di ingegneria chimica, con l'obiettivo di produrre molecole in grado di interagire specificamente con SLC25A33, potenzialmente migliorando la sua funzione di trasporto o rivelando i suoi regolatori naturali. La progettazione efficace di attivatori di SLC25A33 richiede una profonda comprensione della struttura della proteina, compresi i suoi domini transmembrana e i siti di legame con il substrato.
Lo studio degli attivatori di SLC25A33 prevede un approccio di ricerca multidisciplinare, che incorpora tecniche di biologia molecolare, biochimica e biologia strutturale per chiarire come questi composti interagiscono con SLC25A33. Gli scienziati impiegano metodi di espressione e purificazione delle proteine per ottenere SLC25A33 per ulteriori analisi. Per valutare l'impatto degli attivatori sul trasporto di nucleotidi mediato da SLC25A33 e sulla funzione mitocondriale vengono utilizzati saggi funzionali, tra cui saggi di trasporto ed esperimenti cellulari. Gli studi strutturali, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, sono fondamentali per determinare la struttura tridimensionale di SLC25A33, identificare i potenziali siti di legame degli attivatori e chiarire i cambiamenti conformazionali associati all'attivazione. La modellazione computazionale e il docking molecolare aiutano ulteriormente a prevedere le interazioni tra SLC25A33 e i potenziali attivatori, guidando la progettazione razionale e l'ottimizzazione di queste molecole per una maggiore specificità ed efficacia. Attraverso questo impegno di ricerca globale, lo studio degli attivatori di SLC25A33 mira a far progredire la nostra comprensione del trasporto di nucleotidi mitocondriali, del metabolismo energetico cellulare e della regolazione della funzione mitocondriale, contribuendo al campo più ampio della biologia mitocondriale e dell'energia cellulare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico regola l'espressione genica attraverso i suoi recettori nucleari, che possono influenzare l'espressione di geni che codificano proteine mitocondriali come SLC25A33. | ||||||
GW501516 | 317318-70-0 | sc-202642 sc-202642A | 1 mg 5 mg | $80.00 $175.00 | 28 | |
GW501516 attiva PPARδ, potenzialmente migliorando la biogenesi mitocondriale e aumentando la richiesta di proteine di trasporto mitocondriale come SLC25A33. | ||||||
Adenosine phosphate(Vitamin B8) | 61-19-8 | sc-278678 sc-278678A | 50 g 100 g | $160.00 $240.00 | ||
L'AMP può attivare l'AMPK, che a sua volta può stimolare la biogenesi mitocondriale, influenzando eventualmente l'espressione di SLC25A33. | ||||||
Zoledronic acid, anhydrous | 118072-93-8 | sc-364663 sc-364663A | 25 mg 100 mg | $90.00 $251.00 | 5 | |
L'acido zoledronico può influenzare il metabolismo osseo e l'omeostasi del calcio cellulare, il che potrebbe influire indirettamente sulla funzione mitocondriale e sull'espressione di SLC25A33. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Il rame è un cofattore per diversi enzimi; la sua disponibilità può influenzare la funzione mitocondriale e potenzialmente aumentare l'espressione di SLC25A33. | ||||||
NAD+, Free Acid | 53-84-9 | sc-208084B sc-208084 sc-208084A sc-208084C sc-208084D sc-208084E sc-208084F | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g 1 kg 5 kg | $56.00 $186.00 $296.00 $655.00 $2550.00 $3500.00 $10500.00 | 4 | |
Il NADH è un donatore di elettroni fondamentale nella catena di trasporto degli elettroni; un aumento del suo livello potrebbe indirettamente richiedere un maggiore trasporto di fosfati attraverso SLC25A33 per la produzione di ATP. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco è un oligoelemento essenziale che svolge un ruolo chiave nella sintesi delle proteine e può influenzare l'espressione di proteine mitocondriali come SLC25A33. | ||||||
Methylene blue | 61-73-4 | sc-215381B sc-215381 sc-215381A | 25 g 100 g 500 g | $42.00 $102.00 $322.00 | 3 | |
Il blu di metilene può agire come trasportatore alternativo di elettroni nella catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, influenzando potenzialmente l'espressione di trasportatori correlati come SLC25A33. | ||||||
α-Ketoglutaric Acid | 328-50-7 | sc-208504 sc-208504A sc-208504B sc-208504C sc-208504D sc-208504E sc-208504F | 25 g 100 g 250 g 500 g 1 kg 5 kg 16 kg | $32.00 $42.00 $62.00 $108.00 $184.00 $724.00 $2050.00 | 2 | |
L'alfa-chetoglutarato è un intermedio chiave del ciclo di Krebs e la sua integrazione potrebbe aumentare l'attività mitocondriale, influenzando l'espressione di SLC25A33. | ||||||
Sodium dichloroacetate | 2156-56-1 | sc-203275 sc-203275A | 10 g 50 g | $54.00 $205.00 | 6 | |
Il dicloroacetato può influenzare l'attività della piruvato deidrogenasi, alterando potenzialmente il metabolismo mitocondriale e l'espressione di SLC25A33. |