Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Skp1 p19 Attivatori

I comuni attivatori di Skp1 p19 includono, ma non solo, il resveratrolo CAS 501-36-0, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la quercetina CAS 117-39-5, la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e la genisteina CAS 446-72-0.

Gli attivatori di Skp1 p19 si riferiscono a una classe di composti chimici che possiedono la capacità unica di interagire e modulare l'attività di Skp1 p19, un componente cruciale del complesso di ubiquitina ligasi E3 Skp1-Cullin1-F-box protein (SCF). Il complesso SCF è un attore centrale della via ubiquitina-proteasoma, responsabile della degradazione mirata di proteine specifiche all'interno della cellula. Skp1 p19 agisce come proteina adattatrice che fa da ponte tra la proteina F-box, che riconosce e si lega a specifiche proteine bersaglio, e la proteina scaffold Cullin1, che facilita il processo di ubiquitinazione. Gli attivatori di Skp1 p19 sono composti in grado di influenzare l'attività, la stabilità o le interazioni di Skp1 p19, influendo sull'ubiquitinazione e sulla degradazione di specifiche proteine cellulari.

Il meccanismo d'azione degli attivatori di Skp1 p19 coinvolge tipicamente la loro capacità di modulare la formazione e la stabilità del complesso SCF. Skp1 p19 forma un complesso stabile con la proteina F-box e Cullin1, e questo complesso recluta l'enzima coniugatore di ubiquitina E2 e la proteina bersaglio, portando all'ubiquitinazione e alla successiva degradazione. Gli attivatori possono influire sull'assemblaggio del complesso SCF potenziando o inibendo il legame di Skp1 p19 ai suoi partner interagenti. Inoltre, possono influenzare la stabilità o le modifiche post-traduzionali di Skp1 p19 stesso, che possono influenzare il suo ruolo nell'ubiquitinazione delle proteine. La comprensione delle proprietà e degli effetti degli attivatori di Skp1 p19 è fondamentale nel campo della degradazione e della regolazione delle proteine, in quanto fornisce indicazioni sui meccanismi che regolano la degradazione selettiva di proteine specifiche all'interno della cellula, un processo essenziale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare, la regolazione delle vie di segnalazione e la risposta a vari stimoli cellulari. Contribuisce alla comprensione del turnover proteico e del controllo di qualità nei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione