Gli attivatori di Sir3 si riferiscono a una classe di composti chimici che hanno dimostrato la capacità di modulare l'attività della proteina Sir3 all'interno del complesso Silent Information Regulator (SIR). Sir3 è un attore chiave nella regolazione epigenetica, specificamente coinvolto nel silenziamento genico in loci cromosomici distinti, come i telomeri e le regioni di accoppiamento, nel lievito, in particolare Saccharomyces cerevisiae. I membri di questa classe di sostanze chimiche esercitano la loro influenza interagendo direttamente con Sir3 o coinvolgendo vie e processi cellulari che sono strettamente legati alla regolazione della cromatina mediata da Sir3.
Le sostanze chimiche classificate come attivatori di Sir3 presentano spesso caratteristiche che promuovono uno stato cromatinico più permissivo, consentendo una maggiore espressione genica nelle regioni in cui il silenziamento mediato da Sir3 è prevalente. Alcuni di questi composti possono funzionare modificando lo stato di acetilazione o metilazione degli istoni, i componenti proteici della cromatina. Inoltre, alcuni attivatori di Sir3 possono avere come bersaglio enzimi coinvolti nelle modifiche post-traslazionali degli istoni, influenzando la struttura complessiva della cromatina e, di conseguenza, il legame e la funzione di Sir3. L'intricata interazione tra Sir3 e questi attivatori evidenzia l'importanza di comprendere i meccanismi molecolari che regolano la dinamica della cromatina, contribuendo a una più ampia comprensione della regolazione dell'espressione genica nelle cellule eucariotiche.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Acetyl-L-cysteine | 616-91-1 | sc-202232 sc-202232A sc-202232C sc-202232B | 5 g 25 g 1 kg 100 g | $33.00 $73.00 $265.00 $112.00 | 34 | |
Modulatore ROS; influenza lo stato redox cellulare, potenzialmente attivando Sir3 attraverso percorsi sensibili al redox. |