Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SIMC1 Attivatori

I comuni attivatori di SIMC1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, l'IBMX CAS 28822-58-4 e l'A23187 CAS 52665-69-7.

SIMC1, una proteina caratterizzata dalla capacità di interagire con le proteine sumoilate, è influenzata da una serie di attivatori chimici attraverso meccanismi indiretti che coinvolgono diverse vie di segnalazione cellulare. Per esempio, alcuni attivatori agiscono aumentando i livelli intracellulari di secondi messaggeri, come il cAMP, che attivano la proteina chinasi A. Questa chinasi può fosforilare diversi substrati che interagiscono direttamente con SIMC1 o ne influenzano i meccanismi di regolazione, portando alla sua attivazione funzionale. La modulazione dei livelli di calcio intracellulare è un'altra via attraverso la quale è possibile influenzare l'attività di SIMC1. Gli ionofori di calcio hanno la capacità di aumentare le concentrazioni di calcio intracellulare, attivando successivamente le protein chinasi calcio-dipendenti. Queste chinasi potrebbero modificare le proteine che fanno parte del contesto molecolare in cui opera SIMC1, influenzando così indirettamente la sua attività. Inoltre, i composti che influenzano i livelli di poliammina possono alterare la segnalazione cellulare, potenzialmente influenzando la conformazione o l'interazione delle proteine che regolano SIMC1, portando così a cambiamenti nella sua attività.

Parallelamente, vari inibitori delle fosfodiesterasi mantengono elevati i livelli di nucleotidi ciclici, sostenendo così l'attivazione di chinasi come PKA e PKG, che hanno il potenziale per influenzare indirettamente l'attività funzionale di SIMC1 attraverso i loro substrati. Anche l'inibizione delle fosfatasi proteiche contribuisce al panorama regolatorio dell'attività di SIMC1, mantenendo uno stato di fosforilazione più elevato delle proteine che possono interagire o modulare la funzione di SIMC1. Inoltre, gli analoghi sintetici del cAMP servono come strumenti per bypassare i meccanismi di segnalazione a monte e attivare direttamente le chinasi cAMP-dipendenti, influenzando così l'attività di SIMC1 attraverso la fosforilazione delle proteine associate.

VEDI ANCHE...

Items 731 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione