Gli inibitori di Siglec-E appartengono a una classe specifica di composti chimici progettati per indirizzare e modulare l'attività di Siglec-E, acronimo di Sialic Acid-Binding Immunoglobulin-like Lectin E. Siglec-E è una proteina transmembrana che si trova principalmente sulla superficie delle cellule immunitarie, in particolare nel lignaggio mieloide. Questa proteina fa parte della famiglia Siglec (immunoglobuline-like lectin che legano l'acido sialico), recettori della superficie cellulare noti per la loro capacità di riconoscere e legarsi a molecole contenenti acido sialico. Siglec-E è implicato nelle risposte immunitarie e nella regolazione dei processi infiammatori, sebbene le sue funzioni precise siano ancora un'area di ricerca attiva.
Gli inibitori di Siglec-E sono progettati chimicamente per interagire con la proteina Siglec-E, influenzando potenzialmente le sue capacità di legame o le sue vie di segnalazione a valle. Inibendo Siglec-E, i ricercatori possono studiare il suo ruolo nella funzione delle cellule immunitarie e nelle risposte infiammatorie. Questi inibitori sono strumenti preziosi in ambito sperimentale per comprendere meglio il contributo di Siglec-E alla regolazione immunitaria e il suo potenziale coinvolgimento in varie malattie o condizioni associate a risposte immunitarie disregolate. Strutturalmente, gli inibitori di Siglec-E sono stati creati su misura per coinvolgere regioni o siti di legame specifici della proteina Siglec-E, interrompendone la normale funzione. Questa interazione può portare ad alterazioni delle risposte cellulari e della segnalazione immunitaria. R
VEDI ANCHE...
Items 211 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|