Gli inibitori di Sg II, una classe chimica ben definita, presentano caratteristiche distintive che li rendono degni di nota nel campo della biochimica. Questi inibitori funzionano principalmente modulando in modo intricato il comportamento di una specifica proteina, giustamente chiamata Sg II. La loro unicità risiede nella notevole capacità di interferire con l'intricata orchestrazione dei processi biologici orchestrati dalla proteina Sg II. A tal fine, questi inibitori possiedono configurazioni molecolari strategicamente studiate per stabilire interazioni precise con i siti di legame critici della proteina Sg II. Impegnandosi con questi siti, interrompono la funzione tipica della proteina, innescando una cascata di effetti all'interno dei percorsi cellulari che vedono protagonista Sg II. L'efficacia degli inibitori di Sg II è legata alla loro capacità di agganciarsi ai siti attivi della proteina Sg II con una notevole affinità. Questa interazione dipende dalla compatibilità strutturale degli inibitori con le tasche di legame della proteina.
Di conseguenza, agiscono come inibitori competitivi, superando efficacemente i substrati nativi o bloccando attività enzimatiche essenziali mediate dalla proteina Sg II. Vale la pena notare che la specificità esibita dagli inibitori di Sg II sottolinea la loro selettività verso il bersaglio previsto. Questa selettività garantisce che la loro influenza si concentri sulle complessità dei processi legati a Sg II, lasciando in gran parte indisturbati altri componenti cellulari. In ambito scientifico, l'utilità degli inibitori di Sg II va oltre le loro interazioni molecolari. La loro applicazione spesso illumina il significato funzionale della proteina Sg II nell'intricata danza dei processi cellulari. Perturbando il comportamento della proteina, i ricercatori possono ottenere informazioni sui percorsi a valle a cui Sg II partecipa attivamente.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Canagliflozin | 842133-18-0 | sc-364454 sc-364454A | 5 mg 50 mg | $306.00 $408.00 | 2 | |
Canagliflozin è un agente in fase di ricerca classificato come inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio 2 (SGLT2). La ricerca suggerisce che può gestire il diabete di tipo 2 riducendo il riassorbimento renale del glucosio, favorendo così l'escrezione del glucosio nelle urine e contribuendo ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue. | ||||||
Dapagliflozin | 461432-26-8 | sc-364481 sc-364481A sc-364481B | 5 mg 50 mg 1 g | $115.00 $420.00 $1030.00 | 6 | |
Dapagliflozin è un inibitore SGLT2 che aumenta l'escrezione di glucosio attraverso le urine, contribuendo così alla regolazione dei livelli di zucchero nel sangue. | ||||||
Empagliflozin | 864070-44-0 | sc-482194 sc-482194A sc-482194B sc-482194C | 1 g 5 g 10 g 100 g | $156.00 $312.00 $399.00 $1099.00 | 5 | |
Empagliflozin, commercializzato come Jardiance, è un inibitore SGLT2 studiato nella ricerca del diabete di tipo 2 per abbassare i livelli di zucchero nel sangue aumentando l'escrezione urinaria di glucosio. |