Gli inibitori di SEZ6L2 sono una classe di composti chimici progettati per inibire selettivamente la proteina SEZ6L2, un membro della famiglia SEZ6 (seizure-related 6), coinvolta in vari aspetti della segnalazione cellulare e della funzione neurale. SEZ6L2 è una proteina transmembrana che si ritiene svolga un ruolo nello sviluppo sinaptico, nella segnalazione neurale e probabilmente nei processi legati all'interazione cellula-cellula e alla segnalazione in altri tessuti. L'inibizione di SEZ6L2 può interferire con le sue normali funzioni biologiche, portando a interruzioni nei percorsi in cui questa proteina svolge un ruolo di regolazione. Gli inibitori agiscono in genere legandosi a domini specifici di SEZ6L2, impedendogli di interagire con altre proteine o strutture cellulari essenziali per la sua attività. La progettazione di inibitori di SEZ6L2 richiede una comprensione dettagliata della struttura della proteina, in particolare dei suoi domini extracellulari e intracellulari. SEZ6L2 fa parte di una più ampia famiglia di proteine caratterizzate da domini multipli CUB e sushi, coinvolti nella mediazione delle interazioni proteina-proteina. Gli inibitori sono spesso progettati per interagire con questi domini specifici e bloccare la partecipazione di SEZ6L2 alle vie di segnalazione sinaptica o cellulare. La selettività è fondamentale nella progettazione degli inibitori di SEZ6L2, poiché la proteina condivide somiglianze strutturali con altri membri della famiglia SEZ6, tra cui SEZ6 e SEZ6L. Gli studi strutturali e la modellazione molecolare giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo di questi inibitori, assicurando che siano esattamente mirati a SEZ6L2, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Inibendo selettivamente SEZ6L2, questi composti forniscono strumenti preziosi per studiare il suo ruolo nella comunicazione cellulare, nella regolazione sinaptica e in altri processi biologici legati alla sua funzione in vari tessuti.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Memantine hydrochloride | 41100-52-1 | sc-203628 | 50 mg | $68.00 | 4 | |
Un altro antagonista dei recettori NMDA, utilizzato nelle patologie neurologiche. | ||||||
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
Inibisce i canali del calcio di tipo L, influenzando i processi calcio-dipendenti nei neuroni. | ||||||
Gabapentin | 60142-96-3 | sc-201481 sc-201481A sc-201481B | 20 mg 100 mg 1 g | $52.00 $92.00 $132.00 | 7 | |
Modula i canali del calcio, influenzando potenzialmente la segnalazione neuronale. | ||||||
(±)-Baclofen | 1134-47-0 | sc-200464 sc-200464A | 1 g 5 g | $55.00 $253.00 | ||
Attiva i recettori GABA-B, modulando potenzialmente l'attività sinaptica. | ||||||
Fluoxetine | 54910-89-3 | sc-279166 | 500 mg | $312.00 | 9 | |
Inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina, studiato nella ricerca di varie patologie psichiatriche. |