Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SerpinA3c Attivatori

I comuni attivatori della SerpinA3c includono, ma non solo, il desametasone CAS 50-02-2, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8 e il litio CAS 7439-93-2.

Gli attivatori di Serpina3c comprendono una varietà di composti in grado di attivare la proteina Serpina3c, un inibitore della serina proteasi coinvolto in numerosi processi fisiologici. Questi attivatori non costituiscono un gruppo uniforme, ma sono piuttosto caratterizzati dalla loro capacità di suscitare un aumento dell'espressione o dell'attività della Serpina3c attraverso diverse vie molecolari. I meccanismi precisi con cui queste sostanze chimiche esercitano la loro influenza sulla Serpina3c sono molteplici e coinvolgono la modulazione di fattori di trascrizione, vie di segnalazione e processi cellulari che regolano l'espressione genica. Ad esempio, alcuni attivatori di questa classe possono interagire con i recettori nucleari, determinando cambiamenti trascrizionali che aumentano l'espressione di Serpina3c. Altri possono attivare cascate di segnalazione intracellulare che culminano nella fosforilazione e nell'attivazione di proteine che aumentano direttamente o indirettamente la produzione di Serpina3c.

L'attivazione della Serpina3c da parte di queste sostanze chimiche può avvenire attraverso diverse vie intracellulari. Alcune sostanze chimiche possono legarsi ai recettori della superficie cellulare e attivarli, innescando una cascata di segnalazione che alla fine porta a cambiamenti nell'espressione della Serpina3c. Altre possono attraversare le membrane cellulari e interagire direttamente con bersagli intracellulari, come enzimi o fattori di trascrizione, per influenzare i livelli di espressione di Serpina3c. Inoltre, gli attivatori di questa classe possono influenzare i regolatori epigenetici, alterando lo stato della cromatina e rendendo il gene Serpina3c più accessibile per la trascrizione. Questa gamma diversificata di metodi di attivazione sottolinea la complessa regolazione di Serpina3c ed evidenzia l'intricato equilibrio dell'inibizione delle proteasi in vari contesti biologici. L'ampia gamma di molecole che possono attivare Serpina3c riflette l'importanza della proteina nel mantenimento dell'omeostasi attraverso il suo ruolo di inibitore delle proteasi.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Simvastatin

79902-63-9sc-200829
sc-200829A
sc-200829B
sc-200829C
50 mg
250 mg
1 g
5 g
$30.00
$87.00
$132.00
$434.00
13
(1)

Inibitore della HMG-CoA reduttasi che potrebbe attivare effetti antinfiammatori, potenzialmente in grado di portare a cambiamenti nell'espressione della Serpina3c.