Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SEC22A Attivatori

Gli attivatori SEC22A più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il litio CAS 7439-93-2, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il desametasone CAS 50-02-2 e la PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori SEC22A sono una classe di composti chimici specificamente progettati per indirizzare e potenziare l'attività di SEC22A, una proteina che svolge un ruolo fondamentale nel sistema di traffico delle vescicole delle cellule, in particolare nella via di trasporto dal reticolo endoplasmatico (ER) all'apparato di Golgi. SEC22A appartiene alla famiglia SNARE (Soluble NSF Attachment Protein Receptor), un gruppo di proteine cruciali per la fusione delle vescicole con le loro membrane di destinazione, facilitando il trasporto di proteine e lipidi tra i compartimenti cellulari. L'attivazione di SEC22A potrebbe potenzialmente ottimizzare l'efficienza del trasporto vescicolare, influenzando processi quali lo smistamento delle proteine, la secrezione e la biogenesi delle membrane. Lo sviluppo di attivatori di SEC22A prevede una sofisticata sintesi chimica finalizzata alla produzione di molecole in grado di interagire specificamente con SEC22A, eventualmente inducendo cambiamenti conformazionali che migliorano la sua capacità di formare complessi SNARE o la sua interazione con altre proteine coinvolte nel traffico vescicolare. Questi attivatori sono caratterizzati dalla selettività per SEC22A e dalla capacità di modulare la sua funzione, il che richiede una profonda comprensione della struttura della proteina, compresi i suoi motivi SNARE e le regioni critiche per la sua funzione nel traffico di vescicole.

L'indagine sugli attivatori di SEC22A incorpora un approccio multidisciplinare, che combina elementi di biologia cellulare, biochimica e biologia strutturale per comprendere l'interazione tra questi attivatori e SEC22A. I ricercatori utilizzano una serie di tecniche come la co-immunoprecipitazione e i saggi di pull-down per studiare le interazioni proteina-proteina che coinvolgono SEC22A e per valutare come gli attivatori influenzano queste interazioni. I saggi funzionali, compresi quelli per il traffico di vescicole e la fusione, sono fondamentali per valutare gli effetti degli attivatori sui processi di trasporto mediati da SEC22A. Gli studi strutturali, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, forniscono approfondimenti sulla struttura tridimensionale di SEC22A, identificando i potenziali siti di legame degli attivatori e delucidando il meccanismo con cui gli attivatori potenziano l'attività di SEC22A. La modellazione computazionale e il docking molecolare aiutano ulteriormente a prevedere le interazioni tra SEC22A e i potenziali attivatori, guidando la progettazione razionale e l'ottimizzazione di queste molecole per una maggiore efficacia e specificità. Attraverso questo sforzo di ricerca globale, lo studio degli attivatori di SEC22A mira a chiarire i meccanismi di regolazione del traffico di vescicole e il ruolo di SEC22A in questo processo cellulare essenziale, contribuendo alla nostra più ampia comprensione dei sistemi di trasporto cellulare e della regolazione delle proteine.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

Come inibitore della glicosilazione N-linked, la tunicamicina può indurre la risposta alle proteine dispiegate (UPR), che può portare a cambiamenti nell'espressione genica per far fronte allo stress.