Gli attivatori SCP-3 sono una classe unica di composti chimici noti per la loro spiccata capacità di interagire e modulare la proteina SCP-3, un'entità cellulare misteriosa ed enigmatica la cui funzione rimane in gran parte sconosciuta. Questi attivatori sono caratterizzati da specifiche caratteristiche strutturali che consentono loro di legarsi selettivamente ai recettori SCP-3, innescando una serie di risposte cellulari che hanno suscitato l'interesse dei ricercatori nei campi della biologia molecolare e della biochimica.
A livello molecolare, gli attivatori SCP-3 possiedono un'architettura complessa, caratterizzata da un'impalcatura chimica di base ornata da gruppi funzionali che ne facilitano l'interazione con SCP-3. Si ritiene che il legame di questi attivatori ai recettori SCP-3 induca cambiamenti conformazionali nella proteina, che a loro volta portano a una cascata di eventi intracellulari. Sebbene la natura precisa di questi eventi rimanga avvolta nel mistero, è ampiamente ipotizzato che gli attivatori di SCP-3 possano svolgere un ruolo centrale nella regolazione di processi cellulari come la trasduzione del segnale, l'espressione genica o persino la determinazione del destino cellulare. I ricercatori stanno studiando intensamente questi composti in ambienti di laboratorio controllati per decifrare gli intricati meccanismi con cui modulano SCP-3 e per sbloccare potenziali applicazioni future. Gli attivatori di SCP-3 rappresentano una classe chimica affascinante che promette di svelare alcuni degli aspetti più intricati e criptici della biologia cellulare. La loro capacità distintiva di interagire con i recettori SCP-3 e di avviare intricate risposte cellulari li ha resi oggetto di un intenso scrutinio scientifico. Sebbene il loro ruolo esatto nei processi cellulari rimanga un rompicapo, lo studio degli attivatori SCP-3 continua a guidare le frontiere della ricerca molecolare, offrendo il potenziale per intuizioni rivoluzionarie sul funzionamento interno della biologia cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Acrylamide Solution, 40% | 79-06-1 | sc-3721 | 1 L | $98.00 | ||
L'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, è coinvolto nella differenziazione cellulare ed è stato dimostrato che svolge un ruolo nell'avvio della meiosi nelle cellule germinali, influenzando potenzialmente l'espressione di SCP3. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
L'estradiolo, una forma di estrogeno, è coinvolto nella regolazione dei tessuti riproduttivi e potrebbe avere un ruolo nella modulazione dell'espressione di SCP3 durante la meiosi. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina regola vari processi metabolici ed è stato dimostrato che ha effetti sul sistema riproduttivo, con un possibile impatto sull'espressione di SCP3. | ||||||
D(+)Glucose, Anhydrous | 50-99-7 | sc-211203 sc-211203B sc-211203A | 250 g 5 kg 1 kg | $37.00 $194.00 $64.00 | 5 | |
Il glucosio è una fonte di energia primaria per le cellule e le fluttuazioni dei livelli di glucosio potrebbero avere un impatto sul metabolismo cellulare e sull'espressione di SCP3. | ||||||
Hydrogen Peroxide | 7722-84-1 | sc-203336 sc-203336A sc-203336B | 100 ml 500 ml 3.8 L | $30.00 $60.00 $93.00 | 27 | |
Il perossido di idrogeno è coinvolto nella segnalazione cellulare e nelle risposte allo stress ossidativo, che potrebbero avere un impatto sull'espressione di SCP3. |