Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SCML1 Attivatori

I comuni attivatori di SCML1 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la 5-azadin-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5 e la mitramicina A CAS 18378-89-7.

Gli attivatori di SCML1 funzionano in gran parte attraverso la loro influenza sui processi di rimodellamento della cromatina. SCML1 fa parte del complesso del gruppo Polycomb (PcG), direttamente coinvolto nella repressione trascrizionale attraverso il rimodellamento della cromatina. Questo complesso esercita la sua funzione modificando la struttura della cromatina e qualsiasi cambiamento nello stato della cromatina può influenzare direttamente l'attività di SCML1. Ad esempio, la tricostatina A, l'acido suberaniloidrossamico (SAHA), lo Scriptaid, l'Oxamflatin, l'MS-275, l'MC1568 e il butirrato di sodio, tutti inibitori dell'istone deacetilasi, promuovono l'acetilazione degli istoni, determinando uno stato cromatinico rilassato che può potenziare l'attività funzionale di SCML1. In modo simile, BIX-01294, un inibitore dell'istone metiltransferasi G9a, può portare a una diminuzione della metilazione degli istoni, promuovendo il rimodellamento della cromatina e di conseguenza potenziando l'attività funzionale di SCML1.

Un secondo gruppo di attivatori di SCML1, tra cui la 5-azacitidina, la 5-azacitidina e l'RG108, sono inibitori della DNA metiltransferasi. Questi composti causano la demetilazione del DNA, un'altra forma di rimodellamento della cromatina, che può potenziare l'attività funzionale di SCML1. La mitramicina A, un antibiotico che lega il DNA, è un altro attivatore di SCML1. Interferendo con il legame dei fattori di trascrizione al DNA, altera l'espressione genica e può attivare indirettamente SCML1.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione