Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SCCA2 Inibitori

Gli inibitori di SCCA2 più comuni includono, ma non solo, il gefitinib CAS 184475-35-2, il sorafenib CAS 284461-73-0, il bortezomib CAS 179324-69-7, la curcumina CAS 458-37-7 e il fluorouracile CAS 51-21-8.

Descrizione della classe chimica: La classe degli inibitori di SCCA2 comprende una serie di composti che modulano indirettamente l'attività e l'espressione di SCCA2, principalmente attraverso la loro influenza su varie vie di segnalazione e processi cellulari associati alla biologia del cancro. Questi composti non hanno come bersaglio diretto SCCA2, ma influenzano i meccanismi e gli ambienti cellulari che regolano l'espressione e l'attività di SCCA2. Ad esempio, Erlotinib e Gefitinib, in quanto inibitori dell'EGFR, modulano le vie di segnalazione che potrebbero essere cruciali per l'espressione di SCCA2 nel carcinoma a cellule squamose. Allo stesso modo, gli inibitori delle chinasi come il sorafenib mirano a più vie che possono influenzare indirettamente i livelli di SCCA2.

Gli inibitori del proteasoma, come il bortezomib, e i composti naturali, come la curcumina, modificano la degradazione delle proteine e varie cascate di segnalazione, influenzando potenzialmente SCCA2. Composti come il 5-fluorouracile, il cisplatino e la doxorubicina hanno un impatto sull'elaborazione dell'RNA e sui meccanismi di riparazione del DNA, influenzando così l'espressione di SCCA2. I farmaci che mirano ai microtubuli, come il paclitaxel e la vinorelbina, possono avere un impatto indiretto su SCCA2 influenzando i processi di divisione cellulare. La rapamicina, come inibitore di mTOR, e la tricostatina A, come inibitore dell'istone deacetilasi, rappresentano un'altra dimensione di questa classe, modulando rispettivamente processi cellulari chiave e modelli di espressione genica, che possono avere effetti a valle su SCCA2.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione