Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SCARA3 Inibitori

I comuni inibitori di SCARA3 includono, ma non solo, la wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

SCARA3, noto anche come scavenger receptor class A member 3, è una proteina transmembrana coinvolta in vari processi cellulari, tra cui fagocitosi, adesione cellulare e segnalazione intracellulare. Dal punto di vista funzionale, SCARA3 svolge un ruolo cruciale nell'immunità innata e nell'omeostasi cellulare, mediando il riconoscimento e la rimozione di ligandi extracellulari, agenti patogeni e cellule apoptotiche. Strutturalmente, SCARA3 contiene un dominio conservato del recettore scavenger responsabile del legame con il ligando e dell'internalizzazione. Inoltre, SCARA3 interagisce con molecole di segnalazione intracellulare per trasdurre segnali extracellulari e modulare le risposte cellulari. Grazie al suo coinvolgimento in questi processi, SCARA3 contribuisce alla sorveglianza immunitaria, alla regolazione dell'infiammazione e all'omeostasi dei tessuti.

L'inibizione della funzione di SCARA3 comporta l'individuazione delle vie di segnalazione ad esso associate e l'interruzione della sua interazione con gli effettori intracellulari. Diverse sostanze chimiche sono state identificate come inibitori diretti della segnalazione mediata da SCARA3, in primo luogo prendendo di mira le molecole di segnalazione chiave coinvolte nella sua attivazione e nelle cascate di segnalazione a valle. Ad esempio, l'inibizione della via PI3K/Akt/mTOR mediante composti come la wortmannina e la rapamicina sopprime la funzione di SCARA3 impedendone l'attivazione e la segnalazione a valle. Analogamente, gli inibitori delle vie MAPK, come PD98059 e U0126, interrompono la segnalazione mediata da SCARA3 inibendone l'espressione e gli eventi di segnalazione a valle. Inoltre, l'inibizione delle vie NF-κB, JAK/STAT e STAT3 mediante inibitori specifici come BAY 11-7082, AG-490 e Cucurbitacina I, rispettivamente, porta alla down-regulation dell'espressione e dell'attività di SCARA3. Complessivamente, il targeting di queste vie di segnalazione rappresenta un approccio promettente per inibire la funzione di SCARA3 e modulare il suo ruolo nell'immunità cellulare e nell'omeostasi.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ruxolitinib

941678-49-5sc-364729
sc-364729A
sc-364729A-CW
5 mg
25 mg
25 mg
$246.00
$490.00
$536.00
16
(1)

Inibitore di JAK1/JAK2 che ostacola la via JAK/STAT, influenzando l'attività di SCARA3. L'inibizione della via JAK/STAT porta alla soppressione della segnalazione mediata da SCARA3.

AZD1480

935666-88-9sc-364735
sc-364735A
5 mg
50 mg
$122.00
$1051.00
11
(2)

Inibitore di JAK1/JAK2 che interferisce con la via JAK/STAT, down-regolando l'espressione di SCARA3. L'inibizione della via JAK/STAT porta alla soppressione della segnalazione mediata da SCARA3.