Items 61 to 70 of 426 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lead Acetate Trihydrate | 6080-56-4 | sc-207823 sc-207823A | 50 g 250 g | $61.00 $219.00 | ||
L'acetato di piombo triidrato è un sale cristallino caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno grazie alla presenza di ioni acetato. Questo composto presenta proprietà di solvatazione uniche, che ne migliorano la dissoluzione in acqua e nei solventi polari. La sua chimica di coordinazione gli permette di interagire con vari ligandi, influenzando la cinetica di reazione nelle reazioni di complessazione. Inoltre, la forma tri-idrata contribuisce alla sua stabilità e reattività, rendendolo un soggetto interessante per gli studi di chimica inorganica. | ||||||
Sodium Fluoride | 7681-49-4 | sc-24988A sc-24988 sc-24988B | 5 g 100 g 500 g | $39.00 $45.00 $98.00 | 26 | |
Il fluoruro di sodio è un composto ionico altamente solubile che presenta forti interazioni ioniche che ne determinano la rapida dissociazione in soluzioni acquose. Gli ioni fluoruro possono avere interazioni uniche con i cationi metallici, influenzando la formazione di complessi di coordinazione. L'elevata energia reticolare del composto contribuisce alla sua stabilità, mentre il suo ruolo nei processi di scambio ionico ne evidenzia l'importanza in vari ambienti chimici. I suoi distinti modelli di reattività lo rendono un soggetto di interesse negli studi sul comportamento ionico e sulla dinamica della solubilità. | ||||||
Potassium sulfate | 7778-80-5 | sc-203365 sc-203365B | 500 g 2.5 kg | $73.00 $174.00 | ||
Il solfato di potassio è un sale ionico solubile caratterizzato dalla capacità di dissociarsi in ioni potassio e solfato in soluzione. La geometria tetraedrica dello ione solfato consente interazioni uniche di legame idrogeno con le molecole d'acqua, migliorando la solubilità. Questo composto partecipa a vari equilibri ionici, influenzando la pressione osmotica nelle soluzioni. Il suo distinto comportamento di cristallizzazione e la sua natura igroscopica contribuiscono ulteriormente al suo ruolo in diversi processi chimici, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulle interazioni ioniche e sulla dinamica di solvatazione. | ||||||
Aluminum potassium sulfate dodecahydrate | 7784-24-9 | sc-202927 sc-202927A sc-202927B | 100 g 500 g 2.5 kg | $56.00 $105.00 $368.00 | ||
Il solfato di alluminio e potassio dodecaidrato, un composto ionico cristallino, presenta una struttura stratificata unica che facilita un forte legame idrogeno con l'acqua, con conseguente elevata solubilità. La sua doppia natura cationica consente la complessazione con vari anioni, influenzando la cinetica di reazione in ambiente acquoso. Le significative proprietà igroscopiche del composto portano a trattenere l'umidità, influenzando la sua stabilità e reattività in diversi contesti chimici. Anche i suoi caratteristici modelli di cristallizzazione giocano un ruolo nel suo comportamento in vari sistemi ionici. | ||||||
Aluminium Phosphate | 7784-30-7 | sc-291880 sc-291880A | 25 g 100 g | $34.00 $69.00 | ||
Il fosfato di alluminio è un composto ionico versatile caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, esaltando il suo ruolo in vari processi chimici. La sua particolare geometria di coordinazione tetraedrica consente interazioni specifiche con gli anioni, influenzando la solubilità e la reattività. Il composto presenta una notevole stabilità termica, che influisce sul suo comportamento nelle reazioni ad alta temperatura. Inoltre, la sua struttura stratificata contribuisce alla sua capacità di scambio ionico, influenzando le sue prestazioni in diversi ambienti chimici. | ||||||
Calcium pyrophosphate | 7790-76-3 | sc-234270 sc-234270A sc-234270B sc-234270C | 250 g 1 kg 5 kg 50 kg | $54.00 $108.00 $271.00 $1020.00 | ||
Il pirofosfato di calcio è un sale cristallino noto per la sua capacità unica di partecipare a reazioni di complessazione, in particolare con ioni metallici divalenti. La sua distinta struttura dimerica facilita specifiche interazioni ioniche, influenzando la sua solubilità in vari solventi. Il composto presenta interessanti transizioni di fase in condizioni variabili, che possono influenzare la sua reattività. Inoltre, la sua natura igroscopica gli permette di assorbire l'umidità, influenzando la sua stabilità e il suo comportamento in ambienti diversi. | ||||||
Sodium Phosphate, Monobasic, Monohydrate | 10049-21-5 | sc-202342 sc-202342A sc-202342B sc-202342C | 500 g 1 kg 2 kg 5 kg | $25.00 $45.00 $75.00 $150.00 | 10 | |
Il fosfato di sodio monobasico monoidrato è un sale cristallino caratterizzato da forti interazioni ioniche, in particolare con le molecole d'acqua, che ne determinano l'elevata solubilità. Questo composto svolge un ruolo cruciale nei sistemi tampone, mantenendo la stabilità del pH attraverso meccanismi di trasferimento di protoni. Le sue proprietà uniche di idratazione contribuiscono alla sua reattività, consentendogli di partecipare a varie reazioni chimiche, tra cui la precipitazione e la complessazione con altri ioni. La capacità del composto di formare idrati stabili ne aumenta la versatilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
Barium chloride dihydrate | 10326-27-9 | sc-202970 sc-202970A sc-202970B sc-202970C | 100 g 500 g 2.5 kg 5 kg | $28.00 $56.00 $120.00 $210.00 | ||
Il cloruro di bario diidrato è un composto ionico altamente solubile noto per la sua forte affinità con l'acqua, che ne determina una significativa idratazione. Questo sale presenta caratteristiche uniche di energia reticolare, che influenzano la sua cinetica di dissoluzione e l'interazione con altri ioni in soluzione. La sua capacità di formare complessi con gli anioni ne aumenta la reattività, rendendolo un attore chiave nelle reazioni di precipitazione. La forma diidrata contribuisce alla sua stabilità e influenza il suo comportamento termico, influendo sulle sue applicazioni in vari processi chimici. | ||||||
(R)-(−)-3-Hydroxybutyric acid sodium salt | 13613-65-5 | sc-229050 sc-229050A sc-229050B sc-229050C | 1 g 5 g 10 g 25 g | $130.00 $299.00 $500.00 $1010.00 | 4 | |
L'acido (R)-(-)-3-idrossibutirrico sale sodico è un composto ionico chirale che presenta una notevole solubilità in ambiente acquoso, facilitando la sua interazione con le macromolecole biologiche. La sua stereochimica unica consente processi di riconoscimento molecolare specifici, influenzando le interazioni enzima-substrato. La dissociazione del sale in soluzione porta alla formazione di ioni idrossile e carbossilato, che possono partecipare al legame idrogeno e alle interazioni ioniche, aumentando la sua reattività in vari percorsi biochimici. | ||||||
Lithium L-lactate | 27848-80-2 | sc-207829 sc-207829A | 5 g 10 g | $20.00 $46.00 | ||
Il litio L-lattato è un sale chirale caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con vari anioni e cationi, migliorando la sua solubilità in solventi polari. La sua particolare frazione lattata promuove interazioni specifiche con gli ioni metallici, influenzando la chimica di coordinazione. Il composto presenta proprietà elettrochimiche distinte, che consentono varie reazioni redox. Inoltre, la sua natura ionica contribuisce al suo comportamento in soluzione, facilitando gli equilibri dinamici e migliorando la sua reattività in diversi ambienti chimici. |