Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di sali da utilizzare in varie applicazioni. I sali, che comprendono un'ampia categoria di composti ionici formati dalla reazione di neutralizzazione tra acidi e basi, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica in diverse discipline. Questi composti sono essenziali in chimica e biochimica grazie alle loro diverse proprietà chimiche e all'ampia gamma di applicazioni. Nella chimica analitica, i sali sono utilizzati come reagenti e standard per varie analisi qualitative e quantitative. I ricercatori utilizzano i sali per controllare la forza ionica delle soluzioni, fondamentale per studiare la cinetica di reazione, la solubilità e la stabilità dei composti. Nella scienza dei materiali, i sali sono parte integrante della sintesi di materiali avanzati, tra cui ceramiche, vetri e semiconduttori, dove contribuiscono alle proprietà strutturali e funzionali di questi materiali. Gli scienziati ambientali studiano i sali per comprendere il loro impatto sulla chimica del suolo e dell'acqua, esaminando processi come la salinizzazione e il ciclo dei nutrienti negli ecosistemi. Inoltre, i sali sono fondamentali in biologia molecolare e biochimica, dove vengono utilizzati per preparare tamponi che mantengono il pH e le condizioni ioniche ottimali per le reazioni enzimatiche e la stabilità delle proteine. Lo studio dei sali si estende anche alla chimica fisica, dove vengono impiegati per studiare le proprietà colligative, come l'innalzamento del punto di ebollizione e la depressione del punto di congelamento, fornendo approfondimenti sulle interazioni molecolari e sulla dinamica delle soluzioni. Le vaste applicazioni e il significato dei sali nella ricerca scientifica sottolineano la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi chimici e nel consentire innovazioni tecnologiche in vari campi. Per informazioni dettagliate sui sali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 251 to 260 of 426 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hafnium Chloride

13499-05-3sc-257570
sc-257570A
25 g
100 g
$85.00
$304.00
(0)

Il cloruro di afnio è un notevole alogenuro acido che presenta una forte acidità di Lewis, che gli consente di impegnarsi in significative interazioni elettrofile. La sua struttura dimerica allo stato solido porta a geometrie di coordinazione uniche, influenzando la reattività con vari nucleofili. La natura igroscopica del composto gli permette di assorbire prontamente l'umidità, influenzando la sua stabilità e reattività in ambienti umidi. Inoltre, la sua capacità di formare addotti con solventi organici ne evidenzia la versatilità nella chimica di coordinazione.

Magnesium silicate monohydrate (Talc)

14807-96-6sc-269363
sc-269363A
100 g
2.5 kg
$35.00
$153.00
(0)

Il silicato di magnesio monoidrato, comunemente noto come talco, è un minerale silicato stratificato caratterizzato da una particolare struttura a fogli, che facilita le interazioni di van der Waals tra gli strati. Questa disposizione contribuisce alle sue proprietà lubrificanti e alla bassa reattività con acidi e basi. La presenza di gruppi idrossilici aumenta il legame a idrogeno, influenzando la stabilità termica e la ritenzione dell'umidità. La dimensione fine delle particelle e l'elevata area superficiale giocano un ruolo cruciale nel suo comportamento fisico, influenzando la dispersione e l'interazione con altri materiali.

Praseodymium Carbonate Octahydrate

14948-62-0sc-258033
sc-258033A
25 g
100 g
$96.00
$310.00
(0)

Il carbonato di praseodimio ottaidrato è un sale cristallino che si distingue per la sua intricata struttura reticolare, che favorisce forti interazioni ioniche e dinamiche di idratazione. La presenza di ioni di praseodimio contribuisce a conferire proprietà ottiche uniche, mentre la forma ottaidrata migliora la solubilità e la reattività in ambiente acquoso. La sua capacità di formare complessi stabili con vari ligandi dimostra la sua versatilità nella chimica di coordinazione, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica. La natura igroscopica del composto influisce ulteriormente sulla sua stabilità e sul suo comportamento in diverse condizioni di umidità.

Clemastine fumarate

14976-57-9sc-203897
100 mg
$142.00
(1)

La clemastina fumarato è un sale caratterizzato da una doppia interazione ionica e covalente, che ne facilita la solubilità in solventi polari. Il componente fumarato introduce una configurazione geometrica distinta, che influenza la stabilità e la reattività del composto. La sua forma cristallina presenta proprietà anisotrope, che portano a tassi di dissoluzione diversi in ambienti diversi. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali specifici consente un legame selettivo con altre molecole, influenzando il suo comportamento nelle reazioni di complessazione.

Zirconium Dinitrate Oxide Hydrate

14985-18-3sc-258361
sc-258361A
50 g
250 g
$140.00
$410.00
(1)

L'ossido di dinitrato di zirconio idrato è un sale che si distingue per la sua intricata struttura reticolare, che ne aumenta la stabilità e la reattività in vari ambienti. Il composto presenta forti interazioni ioniche, che contribuiscono alla sua solubilità nei mezzi polari. Il suo particolare guscio di idratazione influenza la cinetica dei processi di scambio ionico, mentre la presenza di gruppi nitrati facilita la coordinazione specifica con gli ioni metallici. Questo comportamento consente percorsi distinti nelle reazioni catalitiche, mostrando la sua versatilità nelle trasformazioni chimiche.

Magnesium trisilicate hydrate

14987-04-3sc-235554
1 kg
$63.00
(0)

Il trisilicato di magnesio idrato è un sale caratterizzato dalla struttura stratificata del silicato, che favorisce interazioni uniche tra gli strati e la ritenzione dell'umidità. La natura idrofila del composto aumenta la sua capacità di formare sospensioni colloidali stabili, influenzando la sua reattività in ambienti acquosi. La distinta morfologia delle particelle influisce sull'area superficiale e sulle proprietà di adsorbimento, facilitando le interazioni ioniche selettive. Questo comportamento gioca un ruolo cruciale in vari processi chimici, evidenziando il suo ruolo dinamico nella scienza dei materiali.

Nickel(II) formate dihydrate

15694-70-9sc-269960
100 g
$54.00
(0)

Il formiato di nichel(II) diidrato è un sale notevole per la sua chimica di coordinazione, in cui gli ioni di nichel presentano una geometria ottaedrica unica. La forma diidrata migliora la solubilità e facilita il legame a idrogeno, influenzando la sua reattività in soluzione. Questo composto può partecipare a reazioni di complessazione, formando complessi stabili con vari ligandi. La sua struttura cristallina contribuisce a conferire proprietà termiche e meccaniche distinte, rendendolo un soggetto interessante per gli studi di chimica inorganica e scienza dei materiali.

Glycodeoxycholic acid sodium salt

16409-34-0sc-280755
5 g
$326.00
1
(1)

L'acido glicodesossicolico sale sodico è un sale unico caratterizzato dalla sua natura anfifilica, che gli permette di interagire con ambienti sia idrofili che idrofobici. Questa dualità facilita la formazione di micelle, aumentando la sua capacità di solubilizzare composti lipofili. Lo ione sodio contribuisce alla sua forza ionica, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità in soluzioni acquose. Le sue distinte interazioni molecolari possono modulare la tensione superficiale, rendendolo un soggetto di interesse negli studi di chimica colloidale.

Glycochenodeoxycholic acid, sodium salt

16564-43-5sc-207722
sc-207722A
sc-207722B
sc-207722D
sc-207722E
sc-207722F
sc-207722C
25 mg
100 mg
1 g
25 g
250 g
1 kg
5 g
$70.00
$84.00
$492.00
$5314.00
$12250.00
$24490.00
$1234.00
3
(0)

L'acido glicochenodeossicolico, sale sodico, presenta notevoli proprietà tensioattive grazie alla sua struttura anfipatica, che gli consente di stabilizzare le emulsioni e di migliorare la solubilità di varie biomolecole. La presenza dello ione sodio aumenta la sua solubilità in acqua, promuovendo interazioni molecolari efficaci che possono alterare la permeabilità delle membrane. Il suo comportamento unico in ambiente acquoso consente di modulare la dinamica del bilayer lipidico, rendendolo un attore chiave negli studi di biofisica delle membrane e dei sistemi colloidali.

Magnesium Acetate Tetrahydrate

16674-78-5sc-207839
sc-207839B
sc-207839A
100 g
250 g
500 g
$47.00
$92.00
$179.00
1
(0)

L'acetato di magnesio tetraidrato è un sale versatile caratterizzato dalla sua natura igroscopica, che gli consente di assorbire prontamente l'umidità dall'ambiente. Questa proprietà facilita le interazioni uniche con le molecole d'acqua, portando alla formazione di soluzioni acquose stabili. La sua struttura cristallina contribuisce a determinare comportamenti termici e di solubilità distinti, influenzando la cinetica di reazione in vari processi chimici. Inoltre, può agire come agente tampone, mantenendo la stabilità del pH in diversi ambienti.