Items 171 to 180 of 426 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Calcium carbonate | 471-34-1 | sc-203325 sc-203325A | 100 g 500 g | $30.00 $100.00 | 1 | |
Il carbonato di calcio è un sale versatile caratterizzato dalla capacità di subire reazioni di carbonatazione, formando bicarbonato in ambiente acquoso. La sua struttura cristallina contribuisce alla sua stabilità e alla bassa solubilità in acqua, che influisce sulla sua reattività in vari processi chimici. Il composto partecipa alle reazioni acido-base, dove agisce come agente tampone, mantenendo i livelli di pH. Inoltre, le sue interazioni con gli ioni metallici possono portare alla formazione di strutture complesse, influenzando i processi di mineralizzazione. | ||||||
Ammonium carbonate | 506-87-6 | sc-202933 sc-202933A sc-202933B | 25 g 500 g 2.5 kg | $23.00 $53.00 $222.00 | 6 | |
Il carbonato di ammonio è un sale unico noto per la sua capacità di decomporsi in ammoniaca e anidride carbonica al riscaldamento, un processo che evidenzia il suo ruolo nelle reazioni di evoluzione dei gas. La sua natura igroscopica gli permette di assorbire l'umidità dall'aria, influenzando la sua stabilità e reattività. Il composto presenta interessanti interazioni con gli acidi, che portano all'effervescenza e alla formazione di sali di ammonio. La sua forma cristallina contribuisce alle sue proprietà fisiche distinte, influenzando la solubilità e la reattività in vari ambienti. | ||||||
Ammonium lactate solution | 515-98-0 | sc-239233 sc-239233A sc-239233B | 100 ml 1 L 4 L | $64.00 $330.00 $918.00 | ||
La soluzione di lattato di ammonio è un sale particolare caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno, migliorando la sua solubilità in acqua. Questa soluzione presenta interazioni ioniche uniche che facilitano la dissociazione degli ioni lattato, influenzando i livelli di pH in vari ambienti. Le sue proprietà di viscosità e tensione superficiale possono influenzare i tassi di diffusione nelle soluzioni, mentre la sua natura igroscopica gli permette di stabilizzare l'umidità, influenzando la sua reattività e il suo comportamento in diversi contesti chimici. | ||||||
Barium acetate | 543-80-6 | sc-202968 sc-202968A sc-202968B sc-202968C sc-202968D | 100 g 500 g 2.5 kg 5 kg 10 kg | $41.00 $117.00 $200.00 $370.00 $700.00 | ||
L'acetato di bario è un sale notevole che presenta forti interazioni ioniche, che ne determinano l'elevata solubilità in solventi polari. La sua struttura cristallina consente una dinamica reticolare unica, che influenza la sua stabilità termica e la sua reattività. Il composto può partecipare a reazioni di complessazione, formando complessi di coordinazione stabili con vari ligandi. Inoltre, le sue proprietà igroscopiche contribuiscono a trattenere l'umidità, influenzando il suo comportamento in vari ambienti e reazioni chimiche. | ||||||
Naphazoline Hydrochloride | 550-99-2 | sc-205764 sc-205764A | 25 g 100 g | $49.00 $150.00 | ||
La nafazolina cloridrato è un sale di ammonio quaternario caratterizzato da una struttura cationica unica, che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso. Il composto presenta forti interazioni elettrostatiche dovute alla sua natura carica, che ne facilitano la rapida diffusione attraverso le membrane. La sua capacità di formare legami a idrogeno contribuisce alla sua stabilità in soluzione, mentre la sua distinta geometria molecolare influenza la sua reattività in vari percorsi chimici, consentendo diverse interazioni con anioni e altre molecole polari. | ||||||
Hexamethonium hydroxide solution | 556-81-0 | sc-235301 | 100 ml | $360.00 | ||
L'idrossido di esametonio in soluzione è un sale di ammonio quaternario che si distingue per le sue interazioni ioniche uniche, che favoriscono un'elevata solubilità nei solventi polari. La natura cationica del composto porta a significative attrazioni elettrostatiche con gli anioni, aumentando la sua stabilità in soluzione. La sua struttura molecolare consente una specifica flessibilità conformazionale, che influenza la cinetica di reazione e permette diverse interazioni con altre specie cariche. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo in vari ambienti chimici. | ||||||
Potassium carbonate | 584-08-7 | sc-203206 sc-203206A sc-203206B sc-203206C | 100 g 500 g 2.5 kg 12 kg | $24.00 $40.00 $145.00 $595.00 | ||
Il carbonato di potassio è un sale versatile caratterizzato dalla sua natura igroscopica, che gli consente di assorbire l'umidità dall'ambiente. Questa proprietà ne aumenta la solubilità in acqua, facilitando la dissociazione ionica in ioni potassio e carbonato. Lo ione carbonato può instaurare equilibri unici con l'acido carbonico, influenzando i livelli di pH in soluzione. Inoltre, la sua struttura cristallina contribuisce a conferire proprietà termiche distinte, influenzando il suo comportamento in varie reazioni e processi chimici. | ||||||
1,1′-Diethyl-2,4′-cyanine iodide | 634-21-9 | sc-213423 | 5 g | $312.00 | ||
L'1,1'-Dietil-2,4'-cianina ioduro è un sale unico noto per il suo colore vibrante e le forti proprietà di assorbimento della luce, che derivano dal suo sistema coniugato esteso. Questo composto presenta un notevole solvatocromismo, in cui il suo colore si sposta in risposta a diverse polarità del solvente. Lo ione ioduro ne esalta il carattere ionico, favorendo rapide reazioni di scambio ionico. Le sue distinte interazioni molecolari possono portare alla formazione di complessi con vari anioni, influenzando la sua reattività e stabilità in diversi ambienti. | ||||||
Manganese(II) Acetate, Anhydrous | 638-38-0 | sc-263454 | 50 g | $51.00 | ||
L'acetato di manganese(II), anidro, è un sale particolare caratterizzato dalla capacità di partecipare a reazioni redox, grazie agli stati di ossidazione variabili del manganese. La sua chimica di coordinazione è notevole, in quanto forma facilmente complessi con vari ligandi, influenzando la sua solubilità e reattività. Il composto presenta un comportamento igroscopico, che può influenzare la sua stabilità e le sue interazioni in ambienti diversi. Inoltre, svolge un ruolo nella catalizzazione delle trasformazioni organiche, dimostrando la sua versatilità nei processi chimici. | ||||||
Sodium stearate | 822-16-2 | sc-215884 sc-215884A | 1 g 5 g | $41.00 $102.00 | 1 | |
Lo stearato di sodio è un sale unico che presenta proprietà tensioattive grazie alla lunga catena idrocarburica idrofobica e al gruppo carbossilato idrofilo. Questa natura anfifilica gli consente di abbassare la tensione superficiale delle soluzioni acquose, facilitando l'emulsificazione e la formazione di schiuma. La sua capacità di formare micelle migliora la solubilizzazione di sostanze non polari. Inoltre, lo stearato di sodio può partecipare alle reazioni di saponificazione, contribuendo alla formazione di saponi e altri tensioattivi. |